Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da luciano luciani
Cronaca
29 Maggio 2023

Visite: 388

Frenetica la vita dei bambini, oggi. La mattina in classe. Rientro a casa e subito dopo pranzo, ancora col boccone sullo stomaco, c’è, per due/tre volte la settimana la scuola-calcio (o tennis, o nuoto, o pallacanestro, palla a volo, scherma… Quello che volete voi). Se, poi, in quell’attività sportiva il bimbo promette bene, viene, come si suol dire, convocato e la domenica gli tocca la partita di uno degli innumerevoli tornei comunali, provinciali, regionali, interregionali… Quelli, per intenderci, nel corso dei quali i genitori-tifosi riescono sovente a dare il peggio di sé. E non finisce qui. Sì, perché il marmocchio, appena superata l’età del pannolone, è già preda appetibile di una vasta offerta cultural/formativa pubblica e privata sotto forma di corsi di tutti i tipi: musica e lingue, informatica e danza, scacchi e teatro… Li organizzano gratis le scuole, a pagamento benemerite associazioni private. Sempre e comunque gratuite le prestazioni di nonni/e, zii/e, amici/che di famiglia che scarrozzano il pupo, lo portano e lo riportano, saltabeccando da un campetto di calcio, posto solitamente all’estrema periferia cittadina, a una palestra disadorna, da un piccolo auditorium ricavato da un capannone industriale in disuso a un teatrino dismesso. Non mancano poi gli impegni pomeridiani legati alle attività parrocchiali per la preparazione alla prima comunione e/o alla cresima: “noi” - dicono i genitori – “non siamo credenti, ma poi magari il bimbo si sente emarginato…” E non si trascurino gli scout, l’orienteering e le feste di compleanno degli amichetti e dei compagnucci di scuola. Insomma, a me sembra che oggi i nostri cuccioli d’uomo facciano quello che è solito definirsi “un mazzo così”: sproporzionato alla loro età che li vorrebbe assai meno carichi di responsabilità e delle aspettative degli adulti.

Sempre più rari, dunque, per i bambini del nostro tempo, i momenti in cui prendere “il treno dei desideri” e, per dirla con Paolo Conte e Celentano, andare “all’incontrario”, seguendo il filo dei propri pensieri bambini, arruffati e sognanti. E ora un appello a genitori, insegnanti ed educatori vari: lasciamoglielo un piccolo spazio tutto loro, magari anche di noia, utile a ricaricare una creatività altrimenti destinata a esaurirsi perché troppo spesso eterodiretta e guidata dai “grandi”. Necessario a pensare e ripensare le proprie personalissime curiosità, coltivare la propria realtà interiore, le proprie domande. Quelle grandi, quelle senza risposta che, però, ti fanno crescere. Un mondo - noi adulti ce lo ricordiamo a malapena - vastissimo e prezioso. E non dimentichiamoci mai, cari Lettori, che anche sbadigliando s’impara.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie