Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
26 Gennaio 2022

Visite: 259

I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Lucca hanno eseguito, su disposizione del giudice delle indagini preliminari del tribunale di Lucca, un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di disponibilità bancarie e di beni immobili fino alla concorrenza di 705 mila euro, nella disponibilità di una società viareggina operante nel settore della nautica, del suo legale rappresentante e di due amministratori di fatto, per non aver ottemperato al pagamento delle imposte nei termini previsti dalla legge.

L’attività, eseguita dai finanzieri del gruppo di Viareggio, ha consentito di valorizzare una precedente comunicazione di notizia di reato trasmessa dalla locale Agenzia delle Entrate di Lucca a carico della società viareggina, che, per l’annualità 2018, non aveva versato l’IVA dovuta, integrando il reato previsto dall’art. 10 - ter del decreto legislativo 74 del 2000, che prevede fino a 2 anni di reclusione per chi non versa l’imposta. In particolare, il citato reparto del corpo, su delega della locale procura, eseguiva mirate indagini economico - patrimoniali sull’intero contesto segnalato e individuava, oltre al rappresentante legale della società, due ulteriori soggetti, tra loro fratelli e rispettivamente padre e zio del legale rappresentante, che di fatto sono risultati gestire l’impresa pur non figurando ufficialmente, sembrerebbe al solo scopo di sottrarsi da eventuali responsabilità penali e dalle conseguenti misure cautelari reali.

Le investigazioni hanno, quindi, consentito di estendere le ipotesi accusatorie anche in capo ai due amministratori “occulti” e rilevare, altresì, l’omesso versamento dell’IVA anche per l’annualità 2019. Sulla base delle risultanze complessivamente raccolte, è stato pertanto richiesto e ottenuto dalla procura della repubblica di Lucca un decreto di sequestro preventivo anche per equivalente del profitto del reato, che è stato eseguito dagli ufficiali di polizia giudiziaria della guardia di finanza, sottoponendo a vincolo cautelare conti correnti intestati sia alla società che ai tre amministratori, nonché un impianto industriale, intestato alla società, situato in Giugliano in Campania (NA).

L’operazione complessivamente sviluppata testimonia l’impegno della procura della repubblica di Lucca, della guardia di finanza e dell’agenzia delle entrate nella sinergica azione di contrasto ad ogni forma di evasione e frode fiscale, che trova nell’aggressione patrimoniale dei soggetti responsabili dei reati tributari la forma più incisiva di ristoro dei primari interessi dell’erario. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie