Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Novembre 2023

Visite: 544

La sezione viareggina di Italia Nostra e la parrocchia di S. Andrea hanno lanciato una raccolta di fondi per salvare un pino monumentale, l’albero che svetta accanto alla chiesa di S. Andrea, lungo la via omonima. Il pino ha bisogno di cure e deve essere tutelato; esiste un progetto tecnico per il contenimento delle radici e la messa in sicurezza dell’albero, curato dall’agronomo Gian Pietro Cantiani, ma servono 8.500 euro. Perciò Italia Nostra invita a convogliare le offerte sul conto corrente intestato alla Parrocchia di S. Andrea Apostolo (Iban IT73F0324224800CC1574021123).

L’iniziativa è dell’avvocato John Gattai, socio storico della locale sezione di Italia nostra: “I pini di Viareggio – spiega Gattai – segno della storia e della civiltà della nostra città e ultime tracce della sua bellezza, abbattuti continuamente, stanno scomparendo ad uno ad uno. Il pino della chiesa di S. Andrea, che sta costituendo impaccio alla circolazione stradale con le sue radici, è un vero monumento: monumento naturale di per sé per la sua rara imponenza e bellezza, e “monumento”, memoria viva della città, del suo sentire, del suo spirito. Perderlo vorrebbe dire offendere la città e cancellarne una parte”. Gattai ricorda come la folta chioma del pino in oggetto abbia resistito bene alle recenti tempeste di vento che hanno colpito anche la nostra città e ha versato la somma iniziale di 500 euro, dando il via alla raccolta, di concerto con il parroco di S. Andrea, padre Stephen Sibanda.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie