Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Aprile 2021

Visite: 102

Nuovi arresti della polizia nella pineta di Levante, altri due spacciatori sono stati arrestati e altro stupefacente sequestrato.

Ieri pomeriggio gli uomini della Squadra Mobile con i colleghi del commissariato di Viareggio, coadiuvati dagli operatori del Reperto Prevenzione Crimine Toscana impiegati in un servizio straordinario di controllo della Pineta di Levante, hanno perlustrato l’intera area boschiva e hanno intravisto, lungo i binari della ferrovia, tre uomini che si sono dati alla fuga.

Due di loro sono stati fermati, dopo un lungo inseguimento, nella porzione di pineta appartenente al comune di Vecchiano. Avevano un coltello e cinquemila euro in contanti, mentre sul luogo del primo avvistamento la polizia ha rinvenuto grossi quantitativi di stupefacente: complessivi 160 grammi di cocaina, in parte già confezionata in dosi, e diversi panetti di hashish per il peso complessivo di 1 chilo e duecento grammi.

Sono finiti in manette, in flagranza del reato di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio, E.A. marocchino del ’93 e D.S. tunisino del ’81, entrambi irregolari e senza fissa dimora.

D.S. è risultato destinatario di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nell’ambito dell’operazione Pusher, condotta dalla Squadra Mobile nel 2018, mentre E A. è fratello di E.A. (1995), noto con il soprannome di BIMBO, latitante dal 14 dicembre scorso, quando è sfuggito alla cattura in esecuzione dell’ordinanza cautelare restrittiva emessa nell’ambito del procedimento coordinato della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze.

In quella data e nei giorni immediatamente successivi la polizia operò nella provincia di Lucca circa nove arresti di soggetti riconducibili all’organizzazione indagata, organizzazione che aveva eletto la pineta a base operativa adibendola a piazza di spaccio, presidiata notte e giorno, anche con l’uso di armi, con sentinelle, addetti allo spaccio e addetti all’approvvigionamento di viveri, alla costruzione di manufatti per dormire, cucinare e per nascondere lo stupefacente. Oltre agli arresti, furono sequestrati 110 chili di hashish e 350 mila euro.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie