Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
15 Luglio 2021

Visite: 135

In mezzo a due fuochi, Viareggio attende l'inizio del Carnevale appena dopo l'imbrunire dell'estate. Neppure a metà della stagione e nell'aria il profumo di coriandoli inizia a farsi sentire. La data zero, prevista per il 18 settembre, segnerà probabilmente uno spartiacque mai vissuto prima: in 150 anni di manifestazione, Burlamacco non ha mai sfilato sul Belvedere col solleone. L'emergenza sanitaria non è ancora sconfitta e i cittadini, tra il curioso e lo scettico, aspettano e cercano di capire cosa accadrà.

"Non so, sicuramente è un azzardo - commenta la proprietaria di uno dei bar più famosi della Passeggiata - La situazione Covid non si è ancora calmata e a livello sanitario potrebbe essere il capro espiatorio di una nuova ricaduta. Forse sotto questo aspetto sarebbe stato meglio aspettare il 2022, sul lato economico certamente Carnevale è una grossa entrata e questo in ogni periodo dell'anno". Costi e benefici che la Fondazione ha ben meditato a tavolino prima di annunciare le cinque date che segneranno, per la prima volta, la fine dell'estate e contemporaneamente l'inizio della festa.

C'è chi comunque ha le idee molto chiare: "Io sono per il Carnevale tutto l'anno, lo dico apertamente. A noi, come commercianti intacca relativamente, probabilmente sono gli stabilimenti balneari che dovranno capire come fare per finire il mese di settembre - incalza un'altra istituzione pasticciera viareggina del lungomare - Non ci sono state date linee guida, sappiamo solo che vogliono farlo a tutti i costi, ma non riusciamo a capirne il motivo. Nel senso, non abbiamo idea come in virus comprometterà il prossimo inverno, speriamo in nessun modo, ma è un'incognita. Muoversi senza sapere può essere un vero azzardo".

Con il viale a mare bloccato da fine settembre, tra l'altro, i balneari si dicono tra gli esercenti più preoccupati: "Siamo aperti fino al 30 e alcuni clienti hanno già fatto domande su come doversi comportare le ultime due settimane del mese, non sappiamo cosa rispondergli perché nemmeno noi abbiamo informazioni - spiega la titolare di uno stabilimento in piazza Mazzini - Sarà una sorpresa, non neghiamo di volerla vedere come una ripartenza e una speranza di una vera ripresa sociale, ma siamo anche molto titubanti soprattutto perché riusciamo a immaginare come possa essere impostata l'intera manifestazione".

Si parla di ingressi contingentati, di meno biglietti, di maggiori controlli. Ancora, però, è tutto da definire. "Carnevale è un'istituzione, su questo non ci piove e nessuno dice il contrario - conclude Pietro Gualdi, presidente dei balneari di Viareggio - Ciò che chiediamo, però, è la tutela dei clienti e il loro libero accesso agli stabilimenti. Voglio guardare all'evento come un nuovo inizio, ma con la consapevolezza che sia necessario tenere gli occhi ben aperti e porre davvero tanta attenzione". Due mesi dunque ai tre colpi di cannone che da sempre aprono e chiudono la magia della festa e che, quest'anno più che mai, si dica quel che si dica, sono trepidamente attesi. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie