Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
06 Marzo 2021

Visite: 169

Azzerata l’iva sugli assorbenti igienici venduti nelle farmacie comunali FarmaCity di Viareggio: a partire dall’8 Marzo e per tutto il 2021, l’aliquota non verrà conteggiata sul prezzo finale al consumatore.

Ad annunciare il provvedimento Federica Maineri, vicesindaco e assessore con delega alle Pari Opportunità: «Un gesto significativo – dichiara - che elimina la tampon Tax di cui ormai si parla da anni: una decisione che abbiamo preso come Amministrazione, che giova alle famiglie monoreddito ma soprattutto che sottolinea una sensibilità verso il mondo femminile che non si limiti a parole spese in occasioni particolari e due giorni l’anno».

Com’è noto, l’Iva, applicata sui prodotti di largo consumo, è stabilita per legge: la norma indica una tassazione agevolata per i beni considerati imprescindibili o essenziali, mentre i beni considerati di lusso hanno l’Iva al 22%, in questa fascia rientrano anche gli assorbenti igienici femminili. Esiste tuttavia una direttiva del Consiglio Europeo che stabilisce che «I prodotti di protezione per l’igiene femminile possono essere assoggettati alle aliquote ridotte».

«Nel resto d’Europa l’iva è stata ridotta al 6% o al 5%, quando non addirittura abolita – continua Maineri -: l’Italia in questo è ancora ferma al palo; negli anni ci sono stati dei tentativi di ridurre l’imposta ma sono tutti miseramente falliti. A Viareggio, nelle nostre farmacie, ci siamo riusciti».

Sempre da FarmaCity arriva un contributo particolare contro la violenza di genere: su richiesta dell’Amministrazione comunale, infatti, tutte le farmacie comunali inseriranno nello scontrino la frase “Se sei vittima di stalking o violenza chiama il 1522”.

«Amnesty International Italia, grazie ai dati raccolti da diverse associazioni, registra un generale e preoccupante incremento di episodi di violenza domestica nei confronti delle donne – commenta l’assessore -: l’attuale stato di isolamento forzato sta intrappolando diverse donne nella situazione di subire le violenze dei propri partner che, in alcuni casi, diventano efferati omicidi. La capillarità del servizio offerto dalle nostre farmacie comunali può essere una strada per arrivare all’interno delle famiglie in difficoltà: un modo per invitare le donne che subiscono violenza domestica a contattare il numero gratuito 1522 - servizio pubblico promosso dalla Presidenza del consiglio-Dipartimento per le pari opportunità - che offre anche la possibilità di chat per chi non potesse parlare».

Sempre nell’ambito delle manifestazione legate all’8 Marzo, è on line sulle pagine facebook del Comune e della Biblioteca Marconi, “Parole al Femminile”, rubrica all’interno della rassegna #BibliotecaFuoriDiSè, dedicata agli autori che si sono occupati e si occupano di problemi legati alle donne e alle questioni di genere.
«Dei consigli di lettura che abbiamo voluto dare intorno all’8 marzo – commenta l’assessore – e che sono parte di un più ampio ventaglio di iniziative anche a livello provinciale».
Il programma, iniziato ieri venerdì 5 marzo con “Sii bella e stai zitta” di Michela Marzano, prevede tre incontri, tutti alle 15, a cura di Linda Cortopassi. Prossimi appuntamenti lunedì 8 marzo, con “Ferite a Morte” di Serena Dandini e martedì 9 marzo alle 15 “E tutti vissero felici e contenti” di Emma Dante.

Infine, prima riunione ieri 5 marzo per la Commissione Pari Opportunità: ne fanno parte per la Maggioranza i consiglieri Sara Grilli, Matteo Ricci, David Zappelli e Giulia Gemignani; per la minoranza Luigi Troiso, Barbara Paci e Maria Domenica Pacchini. Eletta presidente la consigliera Sara Grilli.
«Complimenti alla consigliera Grilli – conclude Maineri – e buon lavoro a tutta la Commissione».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie