Cronaca
Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

Cresce la chirurgia protesica nell’Asl Toscana nord ovest – il punto nel primo congresso aziendale
Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Ancora piogge e mareggiate, accesa la Bufalina. Salito il livello del Lago di Massaciuccoli
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 340
Tragico incidente intorno alle 18 in via della Resistenza al Varignano dove un'auto, una Fiat Panda, ha travolto e ucciso una donna, Fatima Karmas, 70 anni, che stava attraversando la strada. L'incidente è avvenuto in prossimità di una rotonda e in un punto in cui l'illuminazione è scarsa. Sul posto sono intervenute l'automedica e l'ambulanza della Croce Verde di Viareggio, ma per la poveretta, ormai, non c'era più niente da fare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 285
Partono i lavori alla Terrazza della Repubblica: a darne notizia è il sindaco Giorgio Del Ghingaro tramite il suo profilo facebook. Una seconda fase che vedrà prima la realizzazione della nuova linea della fognatura bianca e poi la realizzazione della copertura, per un totale di 22mila metri quadrati di intervento.
Per quanto riguarda la fognatura, il cantiere parte in queste ore ed ha un importo totale pari a 45mila e 800euro.
Più complesso l’iter per la copertura, la cui realizzazione è stata inserita nel piano delle opere comunali per un importo complessivo di 3 milioni e 657mila euro: progetto già finanziato nel bilancio 2019. Il progetto definitivo, che ha ottenuto il parere favorevole all’impostazione generale da parte della Soprintendenza, è stato approvato, con delibera di Giunta, nel settembre scorso.
Ad ottobre è stato affidato l’incarico di progettazione e il professionista individuato ha elaborato il progetto esecutivo, approvato nei giorni scorsi. In attesa del nulla osta della Soprintendenza all’esecutivo, per la pubblicazione la gara d’appalto dei lavori.
«L’intervento alla Terrazza quindi, va avanti per la sua strada, al di là dei tanti discorsi» commenta il primo cittadino.
Si ricorderà infatti che i lavori alla terrazza hanno visto una prima fase con il rifacimento dei nuovi sottoservizi, dai cavi dell’illuminazione pubblica a quelli della fibra ottica, lungo il camminamento lato monte e per tutti i relativi collegamenti.
Sempre riguardo l’illuminazione sono stati sostituiti i 18 impianti, con 4 lampioni ognuno. Un intervento non semplice che ha visto prima l’abbattimento dei vecchi impianti e il conseguente smaltimento, poi il rifacimento di tutti i plinti sottostanti non più adeguati a sostenerne il peso, infine la sostituzione con i nuovi impianti architettonici.
E’ stato sistemato il verde, cambiati i motori dell’irrigazione, i pozzi e gli irrigatori stessi. E’ stata messa in funzione una seconda fontana e nei prossimi giorni inizierà la sistemazione anche della terza: la terrazza vedrà finalmente tutte le sue fontane in funzione, quella suggestiva vista mare di piazza Zara, e le tre che erano state interrate con estrema faciloneria solo per sopperire all’incuria.
«E’ un lavoro importante che attendeva da almeno 30 anni. Poi c’è chi tentenna, chi pontifica, chi aspetta da una vita e chi distrugge – conclude Del Ghingaro -. Noi costruiamo: parlano i fatti».

