Anno XI 
Venerdì 3 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Settembre 2025

Visite: 70

Prosegue con due appuntamenti questo fine settimana in Versilia il calendario del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. 

Sabato 27 settembre 2025 al Museo del Carnevale di Viareggio alle 16,30 c'è il "Giro della piazza", spettacolo di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri, realizzato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus; domenica 28 settembre 2025 a Camaiore, l'intera giornata è dedicata alle celebrazioni "Montecastrese 800 anni dopo": alle 9 escursione alle rovine del castello di Montecastrese, alle 15 rappresentazione teatrale "Il sogno di Virginia", a cura del Gruppo teatrale di Camaiore, evento a cura del Civico Museo Archeologico di Camaiore. 

Lo spettacolo "Giro della piazza", di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri, regia e drammaturgia di Mario Gumina, racconta un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista tre promesse del ciclismo italiano. Chi sarà il vincitore? Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello o Tommaso, il ciclista dal grande naso? Per scoprirlo non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro preferito. Una commedia circense divertente, spettacolare e coinvolgente. 

Il Castello di Montecastrese 800 anni dopo (1225-2025). Il Civico Museo Archeologico di Camaiore, in occasione delle Giornate Europee del patrimonio e in collaborazione con il Gruppo Archeologico di Camaiore e l'Associazione Edunarche, organizza un itinerario a piedi da Badia al castello di Montecastrese con guida escursionista, concerto di musiche medievali con Luciano Dinelli, maestro zampognaro, e Rita Tomei, cantante, e una rappresentazione teatrale in occasione dell'ottocentesimo anniversario dell'attacco al castello con lo spettacolo " Il sogno di Virginia" a cura della compagnia teatrale Animateamus. Nella giornata è compresa una degustazione di ricette medievali a offerta libera. Per informazioni (anche su Whatsapp): 349 241 8181 Matteo - Guida GAE. Prenotazione obbligatoriaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 0584 986366 

La quarta edizione del festival "I Musei del sorriso" offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2025; è un'iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca - coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese -, che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. 

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.0039 0583 417483 

Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi

Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ - dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo -.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il film L'Attachement - La Tenerezza con Valeria Bruni Tedeschi esce giovedì 2 ottobre, in 120 cinema…

"Epoca tecnologica. Fine della religione e/o fine dell'umanità?" è il tema di un ciclo di incontri con docenti di teologia,…

Spazio disponibilie

Venerdì 3 ottobre alle ore 11,30 presso la Sala Ferrario di Villa Bertelli, si svolgerà la…

Programmazione da giovedì 2 ottobre a mercoledì 8 ottobre settembre 2025.

Spazio disponibilie

Settimana ricca di iniziative ed incontri pubblici del candidato Tiziano Nicoletti - Alleanza Verdi e Sinistra…

Alle Scuderie Granducali Seravezza anteprima speciale del film “L'attachement - La tenerezza”, lunedì 29 settembre alle…

La Sezione ANPI di Viareggio, nell'ambito della rassegna "Intorno al 16 Settembre 2025", organizza per martedì 30…

Nell'ambito degli Edu Days 2025, le Giornate Nazionali promosse dal portale www.italiadidattica.it per far conoscere l’offerta scuole 2025/2026 a Dirigenti…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 25 a mercoledì 1 settembre 2025 Comunale Pietrasanta,…

Il Consiglio Comunale di Viareggio è convocato, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, per il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie