Anno XI 
Venerdì 3 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Ottobre 2025

Visite: 80

"L'efficienza aziendale, la sostenibilità ambientale degli imballaggi e rafforzare la competitività delle imprese artigiane attraverso l'adozione di pratiche responsabili e all'avanguardia" saranno al centro del primo degli eventi che si tengono all'interno della quattordicesima edizione di Alfabeto Artigiano al Palazzo Mediceo di Seravezza previsto per il 3 ottobre 2025 alle ore 16,30. 

"L'efficienza aziendale, la sostenibilità ambientale degli imballaggi e rafforzare la competitività delle imprese artigiane attraverso l'adozione di pratiche responsabili e all'avanguardia" saranno al centro del primo degli eventi che si tengono all'interno della quattordicesima edizione di Alfabeto Artigiano al Palazzo Mediceo di Seravezza. L'evento che si configura come un'importante ricognizione sulla manualità d'eccellenza della Lucchesia, promuovendo un forte dialogo tra arte, artigianato artistico e design, darà spazio - il 3 ottobre alle ore 16,30 – ad un incontro che parla del rafforzamento della rete artigiana attraverso l'innovazione e la sostenibilità, in particolare grazie al Progetto Art Lab Net Evolution – Ale. Durante l'incontro, dopo la presentazione del progetto e del partenariato, saranno illustrati i servizi gratuiti di Lucense all'interno del progetto, che comprendono l'assistenza tecnica sugli imballaggi a contatto con alimenti e sull'eco-design dell'imballaggio a base cellulosa. La presentazione sarà corredata da esempi e buone pratiche e dalle informazioni utili per usufruire dei servizi gratuiti. Relatori saranno Stefan Guerra, Giorgia Calabrese, Giovanni Agazzi. "Il progetto Ale (finanziato nell'ambito del programma Interreg Fr-It Maritime 2021-2027) – spiega Sabrina Mattei, presidente provinciale Cna Lucca, organizzatrice della manifestazione - è finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese dell'artigianato artistico e tradizionale. In questo contesto, Lucense, organismo di ricerca di Lucca, è integrato nella rete per offrire supporto specialistico alle imprese sui servizi legati al packaging sostenibile a base cellulosa".
 
Alfabeto Artigiano è organizzato dalla Cna di Lucca, in collaborazione con Fondazione Terre Medicee e Comune di Seravezza.
La mostra è aperta gratuitamente fino al 2 novembre, nei fine settimana - venerdì, sabato e domenica - con orario 15,30-19,30. Come l'anno precedente, l'esposizione vede l'esposizione anche al secondo piano del Palazzo, permettendo ai visitatori di accedere anche al museo di tradizioni popolari.
L'edizione di quest'anno ospita le opere di 30 artisti, offrendo una panoramica variegata che unisce maestria tradizionale e visioni contemporanee, abbracciando temi che vanno dall'arte tessile all'innovazione sostenibile.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il film L'Attachement - La Tenerezza con Valeria Bruni Tedeschi esce giovedì 2 ottobre, in 120 cinema…

"Epoca tecnologica. Fine della religione e/o fine dell'umanità?" è il tema di un ciclo di incontri con docenti di teologia,…

Spazio disponibilie

Venerdì 3 ottobre alle ore 11,30 presso la Sala Ferrario di Villa Bertelli, si svolgerà la…

Programmazione da giovedì 2 ottobre a mercoledì 8 ottobre settembre 2025.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Settimana ricca di iniziative ed incontri pubblici del candidato Tiziano Nicoletti - Alleanza Verdi e Sinistra…

Alle Scuderie Granducali Seravezza anteprima speciale del film “L'attachement - La tenerezza”, lunedì 29 settembre alle…

La Sezione ANPI di Viareggio, nell'ambito della rassegna "Intorno al 16 Settembre 2025", organizza per martedì 30…

Nell'ambito degli Edu Days 2025, le Giornate Nazionali promosse dal portale www.italiadidattica.it per far conoscere l’offerta scuole 2025/2026 a Dirigenti…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 25 a mercoledì 1 settembre 2025 Comunale Pietrasanta,…

Il Consiglio Comunale di Viareggio è convocato, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, per il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie