Nella mattina di domenica 5 ottobre, in Versilia, ci saranno quattro iniziative di "Una rosa per Norma Cossetto", la manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio e giunta alla Settima edizione, che intende onorare la memoria della giovane studentessa istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti di Tito.
Due cerimonie, a Viareggio e Forte dei Marmi e due semplici deposizioni di un omaggio floreale, a Pietrasanta e Massarosa.
Questo l'elenco cronologico delle iniziative di domenica 5 ottobre:
9,30 - Camaiore/Viareggio, presso la Targa in via Martiri delle Foibe, ponte sul Fosso dell'Abate
11 - Forte dei Marmi, presso il Monumento in piazza Martiri delle Foibe
12 - Pietrasanta, presso la Targa in largo Martiri delle Foibe (deposizione)
13 - Massarosa, presso la Targa in largo Martiri delle Foibe (deposizione)
"Ricordare il sacrificio di Norma Cossetto è un dovere – dichiara il Comitato 10 Febbraio di Lucca – la giovane studentessa istriana nell'ottobre 1943 venne sequestrata, seviziata, violentata e gettata probabilmente ancora viva nella foiba di Villa Surani, una cavità carsica profonda circa 130 mt, dai partigiani comunisti filo jugoslavi. Deporremo un fiore e racconteremo ai partecipanti la vita e l'eroica fine di questa "luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio", come recita la motivazione della Medaglia d'Oro al Merito Civile alla memoria che, nel 2005, le conferì l'allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi."
La manifestazione l'anno scorso ha visto la partecipazione di 395 città italiane e straniere, che hanno voluto onorare Norma Cossetto.
Anche quest'anno in Versilia si dimostra una sensibilità e un meritorio interesse verso le tragiche vicende che coinvolsero i nostri connazionali d'Istria, Fiume e Dalmazia durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale.