L'appuntamento del venerdì con la poesia ci porta a conoscere da vicino l'arte di Carlo Marcello Conti, che, nell'ambito della rassegna Tramontiniversi 2025, dialogherà con il curatore della rassegna stessa, Giancarlo Micheli, nell'incontro in programma venerdì 29 agosto, nella Sala Parenti di Villa Argentina a Viareggio, dove, dalle 17, si potrà conoscere meglio l'opera di questo artista anche grazie a Paola Lazzari che darà voce alle sue poesie, accompagnata dalle note di Luana Lucchesi.
Carlo Marcello Conti è nato a Belluno nel 1941. Artista e poeta, è stato tra gli iniziatori in Italia della poesia verbovisiva. Dopo aver maturato esperienze come ospite dello Deutscher Akademischer Austrschdienst - Istituto tedesco per lo scambio accademico - a Berlino e come lettore all'Istituto italiano della Queen's University di Belfast, strinse amicizia con molti poeti. A margine dell'esperimento di Zeta, la rivista internazionale di poesie e ricerche, che continua a vivere nella sua quarantacinquesima stagione, ha fondato nel 1977 la casa editrice Campanotto, nota ai lettori di poesia più autentici. Introducendo una memoria del proprio vissuto e della propria esperienza creativa e professionale, Conti, dialogando con Micheli, illustrerà quali siano le difficoltà che si incontrano oggi nello sviluppare iniziative culturali genuinamente intese all'evoluzione pacifica della specie umana.
L'incontro avrà inizio alle 17 ed è a ingresso libero, fino al raggiungimento della capienza della Sala Parenti.
Per informazioni si può telefonare allo 0584/1647600, scrivere una mail a: