Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
06 Luglio 2025

Visite: 65

FORTE DEI MARMI - Sabato 4 luglio, nella suggestiva cornice di Villa Undulna, si è svolta la cerimonia del passaggio della campana del Rotary Club Forte dei Marmi. Umberto Quiriconi ha simbolicamente passato il collare a Ermindo Tucci, segnando l'inizio del nuovo anno rotariano 2025-2026.
Numerosi i soci, gli ospiti e le autorità presenti, tra cui il vicesindaco di Forte dei Marmi Andrea Mazzoni, riuniti in un clima di amicizia e condivisione che ha ben rappresentato lo spirito del Club. Durante la serata sono state conferite quattro onorificenze "Paul Harris Fellow" ad Andrea Casali, Salvatore Frega, Antonio Izzetti e Susanna Larini, per il loro particolare impegno nel corso dell'anno appena concluso.
La presidenza di Quiriconi è stata caratterizzata da numerose iniziative di valore: borse di studio per la tutela della fauna marina nel mar Tirreno, la donazione di arredi al reparto di Pediatria dell'ospedale Versilia, un viaggio a Pisa per accompagnare circa 65 anziani ad assistere all'opera La Traviata al Teatro Verdi, l'acquisto di un computer per l'associazione AUSER e di una sedia a rotelle per il tennis agonistico dei disabili. Sono stati inoltre sostenuti i progetti "Polioplus" e "Cuore per l'Eritrea" promosso dal sindaco Bruno Murzi, la raccolta fondi per un ecografo destinato alla Fondazione Monasterio, la partecipazione al congresso sulla SLA del Rotary Club Pacinotti di Pisa e il restauro di due monumenti cittadini.
Nel suo intervento, Ermindo Tucci ha espresso profonda gratitudine a Quiriconi per l'equilibrio e l'efficacia con cui ha guidato il Club, e ha rivolto un sentito ringraziamento ad Andrea Casali, primo promotore della fondazione del Rotary a Forte dei Marmi. "Mi sento parte di una comunità unita da relazioni autentiche – ha detto – e questo senso di amicizia rappresenta una forza preziosa per affrontare il futuro. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a costruire, anno dopo anno, il nostro percorso. Da qui ripartiamo, con entusiasmo e con la volontà di proseguire nel solco dei valori rotariani."
Il nuovo direttivo è composto dai vicepresidenti Riccardo Pellini e Mario Del Pistoia, dalla segretaria Ilaria Lotti, dal prefetto Susanna Larini, dai consiglieri Umberto Quiriconi, Andrea Casali e Paolo Corchia, e dal tesoriere Antonio Izzetti. Una squadra affiatata, pronta a portare avanti il cammino del Club con spirito di servizio e attenzione concreta al territorio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Spazio disponibilie

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie