Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Forte dei Marmi
24 Novembre 2025

Visite: 44

Nell'ambito del percorso "Educare all'affettività" è stato accolto dall'Istituto Comprensivo un evento rivolto alle classi terze della scuola secondaria di primo grado, pensato come momento di sensibilizzazione in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Nella mattina di lunedì 24 novembre, l'auditorium della Ugo Guidi ha ospitato infati un talk–intervista con esibizioni musicali dell'artista Antonio Maggio, accolto dagli studenti con grande attenzione e partecipazione.

Il noto cantante, già vincitore di X Factor e di Sanremo Giovani, ha accompagnato i ragazzi in un percorso fatto di parole, immagini e musica.

Durante l'incontro ha mostrato diversi video, tra cui quello della sua esibizione al Festival di Sanremo insieme a Gessica Notaro, quando venne presentato il brano "La faccia e il cuore", scritta a 4 mani da Maggio e Ermal Meta.

Maggio ha raccontato agli studenti la sua amicizia con Gessica, nata ben prima del tragico episodio che l'ha colpita, e la successiva richiesta della stessa Notaro di trasformare la sua storia in una canzone che parlasse di rinascita, dignità e forza. 

Nel tempo La faccia e il cuore è diventata uno dei brani più riconoscibili e significativi legati alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, un riferimento emotivo e culturale capace di parlare oltre le parole e di restare inciso nella memoria di chi l'ascolta.

L'incontro si è concluso con una esibizione dal vivo al pianoforte, in cui Maggio ha interpretato La faccia e il cuore in una versione intensa e raccolta. Un momento che ha suscitato grande emozione e che si è chiuso con lunghi applausi da parte degli studenti: la conferma di quanto la musica sappia parlare in modo diretto e autentico al mondo emotivo dei ragazzi. È esattamente questo lo spirito del progetto Educare all'affettività: offrire strumenti che raggiungano davvero il cuore dei giovani, aiutandoli a riconoscere le emozioni, a dare loro un nome e a trasformarle in consapevolezza.

"La presenza di un cantante come Antonio Maggio – ha sottolineato l'assessore alla Pubblica Istruzione Elisa Galleni - vicino al panorama musicale dei giovani, ha reso questo incontro particolarmente stimolante. La musica, come linguaggio universale, arriva dritta al cuore dei ragazzi superando le barriere del linguaggio e delle convenzioni sociali. Desidero ringraziare gli insegnanti per la sensibilità con cui accolgono progetti ed eventi come questo e per l'attenzione costante che dedicano ai ragazzi."

All'evento ha partecipato anche Sara Beltrami, vicepresidente dell'associazione Donne per le Donne, che ha illustrato agli studenti le attività del servizio, ricordando la costante disponibilità all'ascolto. Il dialogo è stato arricchito dalle domande della dott.ssa Valentina Groppi, che conduce il progetto Educare all'affettività nelle classi, favorendo uno scambio aperto, rispettoso e profondamente partecipato tra i ragazzi e l'artista.

"L'appuntamento di questa mattina ha rappresentato – ha concluso l'assessore Galleni - un tassello importante del percorso educativo avviato nelle scuole, offrendo ai giovani un'occasione concreta per riflettere sul valore del rispetto, delle emozioni e delle relazioni sane. Una testimonianza viva, arrivata attraverso una forma espressiva immediata e vicina al loro modo di percepire e comprendere il mondo".

Foto di di Barbara Cardini con Antonio Maggio e gli studenti

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 Novembre dalle 11,20 alle 13 presso l'auditorium della parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un…

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

Spazio disponibilie

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Spazio disponibilie

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie