Spazio disponibilie
   Anno XI 
Lunedì 13 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Massarosa
11 Ottobre 2025

Visite: 560

Non si contano più le promesse di riapertura della piscina comunale di Massarosa. Negli ultimi anni si sono susseguiti annunci e date che poi non hanno mai trovato riscontro nei fatti. La realtà, oggi, è che l’impianto continua a restare chiuso, mentre i cittadini e le associazioni sportive attendono risposte concrete. Dopo nove mesi di attesa, la tanto citata variante del piano vasca sembra finalmente in dirittura d’arrivo. Ma anche qui, tutto resta avvolto da una certa vaghezza. La delegata allo sport, Sargentini, ha dichiarato che “la piscina aprirà nel 2026”. Una previsione che, però, lascia aperti molti interrogativi: si parla di gennaio 2026 o di dicembre 2026? “Perché la differenza non è di poco conto, soprattutto per chi da due anni non può più usufruire della struttura”, sottolineano i consiglieri di opposizione Bertolaccini e Lucchesi.

“Va ricordato che i lavori finanziati con fondi PNRR devono concludersi entro marzo 2026, pena la perdita dei contributi. Tuttavia, anche una volta terminato il cantiere, non basterà girare una chiave per aprire le porte al pubblico. Serviranno infatti il via libera della Commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo e una lunga serie di collaudi tecnici su impianti di filtrazione, scambiatori di calore e sistemi elettrici e idraulici, fermi da oltre due anni”.

“A questo punto non ci possiamo più nascondere dietro un dito – dichiarano Bertolaccini e Lucchesi –. È ormai evidente che i ritardi accumulati sono frutto di sottovalutazioni nella redazione del progetto definitivo ed esecutivo. Le problematiche oggi affrontate con la cosiddetta variante del piano vasca erano arcinote da tempo e dovevano essere previste fin dall’inizio. I lavori della variante sono emersi subito, appena si è messo mano al piano vasca e al sottosuolo. Non si capisce come mai non siano stati inseriti nel progetto iniziale, visto che si tratta di opere strutturali, non certo di imprevisti. L’importo di circa 500.000 euro parla chiaro: non parliamo di piccole modifiche, ma di lavori fondamentali che avrebbero dovuto essere programmati con largo anticipo.”

Sul fronte dei lavori pubblici, nessuna dichiarazione. Il delegato Gilardetti continua a muoversi in silenzio, pur avendo la responsabilità di gestire un cantiere che inciderà pesantemente sui tempi e sui costi dell’intervento. Resta inoltre aperta la questione dei lavori esclusi dal finanziamento PNRR, come il rifacimento dei pavimenti e dei bagni degli spogliatoi maschili e femminili, più volte segnalati in passato per gravi problemi di usura e infiltrazioni.

“L’auspicio più realistico – concludono Bertolaccini e Lucchesi – è che la piscina possa riaprire a settembre 2026, in coincidenza con l’avvio della nuova stagione agonistica. Sarebbe un segnale importante per il territorio e per le attività commerciali locali, che in passato hanno beneficiato delle manifestazioni sportive ospitate nell’impianto. Ma perché ciò accada servono chiarezza, trasparenza e una gestione più attenta. I cittadini di Massarosa hanno diritto di sapere quando e come torneranno a usufruire di una struttura pubblica importante, troppo a lungo rimasta chiusa a causa di scelte progettuali superficiali e ritardi evitabili.”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Non esistono discariche sicure, sono solo delle bombe ecologiche", dichiara Italia Nostra Versilia, mostrando la foto della discarica ex…

Spazio disponibilie

In vista delle consultazioni elettorali di domenica 12 e lunedì 13 ottobre, l’Ufficio Elettorale del Comune…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Seravezza, venerdì 17 ottobre si concluderà l’incarico…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 16 ottobre per iscriversi al corso gratuito nato nell'ambito del progetto Bibliocare, «Storia di famiglia…

In vista delle prossime consultazioni regionali in programma domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, il…

Ampliamento di orario per l'ufficio elettorale del Comune, in vista delle elezioni regionali di domenica…

Spazio disponibilie

Martedì 7 ottobre alle ore 10 si terrà il sopralluogo per l'avvio del cantiere per la ricostruzione dell'edificio dell'ex Arlecchino a…

Il Movimento Politico Popolo della Famiglia organizza una conferenza stampa che si terrà sabato 4 ottobre,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie