Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
17 Luglio 2025

Visite: 74

A Pietrasanta un fine settimana all'insegna dell'arte e della spiritualità, con due appuntamenti tra Rinascimento e contemporaneo.Sabato 19 luglioalle 19, la sala delle Grasce apre le porte alle installazioni di Luca Serasini con la mostra "Gli Ascoltatori": un'esposizione che unisce arte e scienza in un'esperienza immersiva con la quale, attraverso una meditazione personale, interagire e "captare" una rinnovata energia. A cura di Maurizio Marco Tozzi, "Gli Ascoltatori" rappresenta un nuovo capitolo nella ricerca evolutiva di Serasini, artista da sempre attento all'incontro tra scienza, tecnologia e interazione umana con l'universo.A seguire, alle 19,30, nella solennità della Collegiata di San Martino, verrà svelata al pubblico una straordinaria testimonianza del Rinascimento fiorentino: la pianeta liturgica, sontuoso paramento in velluto di seta cremisi finemente ricamato in oro, usato dai presbiteri per le celebrazioni eucaristiche. Realizzata tra la fine del Quattrocento e l'inizio del Cinquecento nelle botteghe fiorentine, la pianeta incarna l'intreccio di rapporti culturali, artistici e politici che, all'epoca, legavano Pietrasanta e Firenze. Il prezioso fregio che la orna rivela la mano di artisti e disegnatori come Antonio del PollaioloRaffaellino del GarboAndrea del Sarto e Sandro Botticelli, al quale sono attribuite alcune figure tra cui un apostolo leggente e Gesù Salvatore.Due espressioni artistiche che raccontano mondi distanti nel tempo e nello spazio ma che, a Pietrasanta, trovano un terreno comune.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Spazio disponibilie

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

E' con grande dolore che la Cna ha appreso della scomparsa di Donatella Francesconi.La dirigenza e l'associazione…

Spazio disponibilie

Siamo lieti di comunicare che visto l'interesse del pubblico e della critica la Mostra "L'Arte Rampante" di ASART Villa…

Mercoledì 25 giugno sarà chiusa la fontana “Fontanaccio” di Ripa a Seravezza per consentire gli ordinari interventi di pulizia delle…

Si può diventare cittadini digitali più consapevoli? Certamente: Bibliocare dà a tutti l'opportunità di acquisire delle conoscenze per…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi condanna il massacro in Palestina e chiede l'immediato cessate il fuoco. Il Palazzo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO