Anno XI 
Lunedì 29 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
29 Settembre 2025

Visite: 55

Quasi 1.500 persone nei mesi estivi hanno partecipato a "Caravaggio Experience", la prima mostra esperienziale dedicata al genio rivoluzionario di Michelangelo Merisi, realizzata attraverso l'unione di arte, tecnologia e teatro, al Museo Virtuale della Scultura e dell'Architettura di Pietrasanta. 

"Caravaggio Experience", voluta dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e prodotta da Lucca InTec, è rimasta aperta al pubblico dal 30 maggio al 14 settembre, ogni venerdì, sabato e domenica sera.  Un ottimo risultato di presenze per questa mostra immersiva, durante la quale maxischermi, suoni, luci e narrazione hanno accompagnato il pubblico in un coinvolgente racconto multisensoriale della vita e delle opere di Caravaggio, tra Milano, Roma e Napoli. Momento clou dell'esperienza sono stati i visori VR, che hanno reso "reale" il mondo di Michelangelo Merisi, nel quale il pubblico si è potuto calare, venendone circondato a 360°. 

Senza dubbio un modo nuovo di vivere l'arte, che locali e turisti hanno apprezzato e frequentato fino agli ultimi giorni, tutti sold-out, lasciando recensioni entusiaste sia sul libro delle presenze, che sui social.

"Caravaggio Experience" è stato realizzato in collaborazione con la Mutua della Banca Versilia Lunigiana Garfagnana, attenta a cogliere le più innovative esperienze culturali da offrire ai propri associati. 

L'evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Pietrasanta e il supporto tecnico di Unicoop Firenze e Unicoop Tirreno.

Lucca In-Tec esprime grande soddisfazione: "Siamo estremamente entusiasti per il successo straordinario dell'iniziativa che si è appena conclusa e che, per il secondo anno consecutivo, ha visto il nostro MuSA protagonista indiscusso. I suoi avanzatissimi impianti tecnologici e la capacità di offrire un'esperienza immersiva unica sul territorio hanno permesso di offrire al pubblico un evento culturale di altissimo livello, confermando la vocazione innovativa della nostra organizzazione. Questi risultati ci danno entusiasmo per riproporre anche per la prossima estate un grande appuntamento che coniuga artigianalità digitale, cultura e innovazione per Pietrasanta e i suoi ospiti".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Settimana ricca di iniziative ed incontri pubblici del candidato Tiziano Nicoletti - Alleanza Verdi e Sinistra…

Alle Scuderie Granducali Seravezza anteprima speciale del film “L'attachement - La tenerezza”, lunedì 29 settembre alle…

Spazio disponibilie

La Sezione ANPI di Viareggio, nell'ambito della rassegna "Intorno al 16 Settembre 2025", organizza per martedì 30…

Nell'ambito degli Edu Days 2025, le Giornate Nazionali promosse dal portale www.italiadidattica.it per far conoscere l’offerta scuole 2025/2026 a Dirigenti…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 25 a mercoledì 1 settembre 2025 Comunale Pietrasanta,…

Il Consiglio Comunale di Viareggio è convocato, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, per il…

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO