Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
31 Luglio 2025

Visite: 78

Le maschere tradizionali. La calligrafia artistica e la musica. I paesaggi, la danza e gli oggetti d'artigianato. La cultura coreana si racconta a Pietrasanta nella rassegna "K-Art" che da domani (venerdì 1° agosto) e fino all'11 agosto porterà nel cuore della "Piccola Atene" tutta la ricchezza e la storia millenaria della Corea del Sud, le sue profonde connessioni con la Natura, l'estetica raffinata e l'affascinante dinamicità che continua a conquistare il pubblico contemporaneo.

Realizzato con il patrocinio del Comune e del Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Repubblica di Corea, nell'anno dello "Scambio Culturale Italia-Corea 2024-2025" istituito per celebrare il 140º anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, il Festival d'arte e cultura coreana si propone come "primo atto" di una rassegna che punta a raggiungere una sua periodicità fissa, tenendo Pietrasanta come base privilegiata: "Da diversi anni – ricorda il sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti – abbiamo costruito una relazione e un'interazione significativa con la cultura coreana. Il legame più evidente è la presenza di numerosi artisti che scelgono non solo di lavorare qui ma anche di vivere la nostra quotidianità: pensiamo a Park Eun-Sun, a Pietrasanta da circa 30 anni e cittadino onorario dal 2021 ma anche alla Galleria Ilbaekheon, un supporto per i giovani talenti coreani che si trasferiscono in città per perfezionare le loro tecniche. Uno scambio che conferma l'anima internazionale di Pietrasanta e arricchisce le nostre due comunità nel segno dell'arte, della conoscenza e del rispetto reciproco".

L'inaugurazione del "K-Art" è fissata per venerdì alle 19,30 nella sala del consiglio comunale, presso l'ex Municipio in piazza Matteotti; ma già dalle 17 verranno aperti, nella piazzetta antistante il teatro "Galeotti", stand di oggettistica d'arte coreana, di prodotti tipici della cultura gastronomica locale (in primis il ginseng) e workshop di calligrafia artistica. Il festival proporrà poi eventi espositivi e spettacoli di musica e danza, tutti a ingresso libero: le mostre "Arte Minwha e Tradizione" (a palazzo Panichi, aperta da venerdì a domenica in orario 19-24), "IMACO Mask Heritage" (all'ex palazzo municipale, aperta da lunedì a venerdì in orario 8,30-12,30) e "Memory of Jeju island" (alla galleria Ilbaekheon, in via del Marzocco); lo spettacolo di danza con le maschere di Andong (domenica 3 agosto alle 21) e un concerto di ocarina Arirang (martedì 5, sempre alle 21) entrambi al Chiostro di Sant'Agostino. Infine, in collaborazione con la Galleria Bellina di via Barsanti, lunedì 4 agosto alle 18,30 un seminario sulla tradizionale skincare coreana, una "routine" di bellezza molto lunga e complessa dedicata alla cura della pelle: pr partecipare a questa iniziativa sarà necessaria la prenotazione.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte dei Marmi.

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Spazio disponibilie

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Il  30 luglio alle 18 a Palazzo Mediceo di Seravezza, nell'ambito della rassegna Libri a Palazzo, organizzata dalla…

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Spazio disponibilie

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO