Anno XI 
Venerdì 24 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
16 Gennaio 2025

Visite: 188

Da metà dicembre, sulla rete stradale che attraversa le frazioni collinari di Pietrasanta, è in corso il consueto trattamento antigelo preventivo, programmato dall’amministrazione comunale attraverso l’ufficio tecnico e realizzato da una ditta esterna incaricata.

In base alle previsioni di temperatura e umidità, verificate quotidianamente dal servizio meteo del Comune, le macchine spargisale entrano in azione fino a una volta al giorno, in genere nel tardo pomeriggio, per ridurre il rischio di formazione del ghiaccio sulla sede stradale. Massima attenzione viene riservata ai tratti in ombra o poco esposti al sole come via Casone e via Solaio, via Vitoio, via Capriglia, via Capezzano e via Valdicastello ma l’intera rete viaria viene monitorata per intervenire anche su porzioni stradali che, solo occasionalmente, possano presentare maggiori criticità per la sicurezza della circolazione, com’è avvenuto per via Montebello e via Castiglione a Strettoia.

L’operazione di salatura preventiva potrà essere effettuata, in caso di necessità, anche nelle zone di pianura, su aree pedonali rese particolarmente insidiose dall’eventuale formazione di ghiaccio. L’attività proseguirà fino alla risalita strutturale delle temperature.

(foto di repertorio)

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Manzoni di Massarosa ospiterà il nuovo spettacolo di Jack Nobile con Hyde. Prevendita…

Spazio disponibilie

"Non esistono discariche sicure, sono solo delle bombe ecologiche", dichiara Italia Nostra Versilia, mostrando la foto della discarica ex…

In vista delle consultazioni elettorali di domenica 12 e lunedì 13 ottobre, l’Ufficio Elettorale del Comune…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Seravezza, venerdì 17 ottobre si concluderà l’incarico…

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 16 ottobre per iscriversi al corso gratuito nato nell'ambito del progetto Bibliocare, «Storia di famiglia…

In vista delle prossime consultazioni regionali in programma domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025, il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO