Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Novembre 2025

Visite: 119

«Prorogare di un altro mese il fermo pesca nel Tirreno è una decisione assurda e gravemente penalizzante per i pescatori toscani». Lo afferma Christian Marcucci, coordinatore provinciale di Democrazia Sovrana e Popolare Lucca, dopo l’annuncio del prolungamento dello stop deciso dal Ministero della Pesca in accordo con l’Unione Europea.

«Le marinerie toscane hanno rispettato le regole – sottolinea Marcucci – mentre altri, pescando senza limiti persino nelle acque davanti alle nostre coste, hanno consumato il monte giornate di tutta l’area tirrenica. Chi è stato corretto viene punito, chi ha fatto il pieno va avanti indisturbato. È l’ennesima dimostrazione che l’Italia non decide più per sé, e che questo Governo ha abbandonato la promessa di sovranità nazionale per inchinarsi ai vincoli europei».

Durissimo anche il riferimento al rappresentante toscano al Ministero dell’Agricoltura e Pesca, Patrizio La Pietra: «Abbiamo un sottosegretario toscano al Ministero… eppure sembra che la Toscana sia l’ultima delle sue priorità. Chissà, magari il mare toscano è troppo distante da Roma per accorgersi del problema? Oppure difendere i nostri pescatori non è previsto dall’agenda? Domande legittime, visto il silenzio assordante».

Marcucci esprime pieno sostegno ai pescatori di Viareggio e a tutta la filiera della pesca toscana: «Non parliamo solo di barche ferme, ma di famiglie, lavoratori, cooperative, servizi a terra. È un pezzo della nostra economia e della nostra identità. La politica ha il dovere di difenderlo, non di consegnarlo a Bruxelles o di sacrificarlo per quieto vivere a Roma».

DSP Lucca chiede al Governo misure immediate: «Servono ristori veri, non briciole. E serve una gestione della pesca che tuteli chi rispetta le regole, non chi se ne approfitta. La Toscana ha diritto a lavorare, non a subire decisioni calate dall’alto».

«I pescatori non devono pagare errori politici e servilismi verso l’Europa. La nostra costa merita rispetto e dignità. Noi saremo dalla parte dei lavoratori, sempre».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Spazio disponibilie

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Emessa allerta arancione per domani giovedì 23 ottobre per rischio idrogeologico e temporali forti.

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, il Teatro Manzoni di Massarosa ospiterà il nuovo spettacolo di Jack Nobile con Hyde. Prevendita…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie