«Prorogare di un altro mese il fermo pesca nel Tirreno è una decisione assurda e gravemente penalizzante per i pescatori toscani». Lo afferma Christian Marcucci, coordinatore provinciale di Democrazia Sovrana e Popolare Lucca, dopo l’annuncio del prolungamento dello stop deciso dal Ministero della Pesca in accordo con l’Unione Europea.
«Le marinerie toscane hanno rispettato le regole – sottolinea Marcucci – mentre altri, pescando senza limiti persino nelle acque davanti alle nostre coste, hanno consumato il monte giornate di tutta l’area tirrenica. Chi è stato corretto viene punito, chi ha fatto il pieno va avanti indisturbato. È l’ennesima dimostrazione che l’Italia non decide più per sé, e che questo Governo ha abbandonato la promessa di sovranità nazionale per inchinarsi ai vincoli europei».
Durissimo anche il riferimento al rappresentante toscano al Ministero dell’Agricoltura e Pesca, Patrizio La Pietra: «Abbiamo un sottosegretario toscano al Ministero… eppure sembra che la Toscana sia l’ultima delle sue priorità. Chissà, magari il mare toscano è troppo distante da Roma per accorgersi del problema? Oppure difendere i nostri pescatori non è previsto dall’agenda? Domande legittime, visto il silenzio assordante».
Marcucci esprime pieno sostegno ai pescatori di Viareggio e a tutta la filiera della pesca toscana: «Non parliamo solo di barche ferme, ma di famiglie, lavoratori, cooperative, servizi a terra. È un pezzo della nostra economia e della nostra identità. La politica ha il dovere di difenderlo, non di consegnarlo a Bruxelles o di sacrificarlo per quieto vivere a Roma».
DSP Lucca chiede al Governo misure immediate: «Servono ristori veri, non briciole. E serve una gestione della pesca che tuteli chi rispetta le regole, non chi se ne approfitta. La Toscana ha diritto a lavorare, non a subire decisioni calate dall’alto». 
«I pescatori non devono pagare errori politici e servilismi verso l’Europa. La nostra costa merita rispetto e dignità. Noi saremo dalla parte dei lavoratori, sempre».
										
										
										
				






										
										
