Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Pietrasanta
21 Gennaio 2025

Visite: 207

La stagione di prosa 2024/2025 del Teatro Comunale di Pietrasanta continua a registrare un successo dopo l'altro. Firmata dalla Fondazione Versiliana insieme a Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, la stagione con il record assoluto di abbonamenti, conferma il suo grande richiamo e anche per il quarto titolo del suo cartellone, si prepara ad accogliere abbonati e spettatori in una serata da tutto esaurito. Mercoledì 22 gennaio alle 21 il Teatro "Cesare Galeotti" ospiterà L'Avaro di Molière, interpretato da Ugo Dighero e Mariangeles Torres, con la regia di Luigi Saravo.
 
Dighero sarà Arpagone, personaggio tragicomico protagonista del capolavoro di Molière e al suo fianco Mariangeles Torres, sarà impegnata nel doppio ruolo di Freccia e della domestica Frosina, personaggi che, insieme ad Arpagone, muovono l'azione, scatenando un irresistibile e frenetico gioco degli equivoci.
 
Ma è la cupidigia, la sfrenata avarizia, l'amore ossessivo per il denaro il tema dello spettacolo che Luigi Saravo porta in scena, in una nuova versione. In un epico scontro tra sentimenti e soldi, la regia mette a confronto le dinamiche descritte da Molière con la società di oggi, ambientando lo spettacolo in una dimensione che rimanda al nostro quotidiano.
 
Saravo gioca su riferimenti temporali diversi, dagli smartphone agli abiti anni Settanta, passando per gli spot che tormentano Arpagone (la pubblicità è il diavolo che potrebbe indurlo nella tentazione di spendere il suo amato denaro).
 
Anche le musiche originali di Paolo Silvestri si muovono su piani lontani tra loro, mentre la nuova traduzione di Letizia Russo, fresca e diretta, contribuisce a dare al tutto un ritmo contemporaneo. 

Nella nostra contemporaneità orientata al consumo, definita dalla necessità di far circolare il danaro inseguendo una crescita economica infinita, il gesto conservativo e immobilista di Arpagone suona sovversivo, in netta opposizione alla tirannia consumistica.
Intorno ad Arpagone gli altri personaggi, apparentemente vittime della sua tirannia, sono in realtà figure votate a ideali ben riconoscibili, sottomessi soprattutto al vincolo economico che li lega a lui. Sulle scene di Lorenzo Russo Rainaldi, si muoveranno al fianco di Dighero e Torres, anche Fabio Barone, Stefano Dilauro, Cristian Giammarini, Paolo Li Volsi, Elisabetta Mazzullo, Rebecca Redaelli, Luigi Saravo
 
Dopo L'Avaro, il cartellone della stagione di prosa firmato Versiliana al Teatro Comunale di Pietrasanta, proseguirà con Maria Amelia Monti protagonista di Strappo alla regola, il 10 febbraio. Info su www.versilianafestival.it 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO