Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
31 Luglio 2025

Visite: 195

Viareggio avrà dunque la sua "Panchina del Ricordo". Durante l’ultimo consiglio comunale è stata approvata una mozione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, che aderisce all’iniziativa nazionale promossa dal Comitato 10 Febbraio. L’iniziativa, sostenuta sul nostro territorio dal presidente provinciale del Comitato, Sandro Righini, intende preservare e onorare la memoria dei Martiri delle Foibe e degli Esuli del confine orientale d’Italia, attraverso l’installazione in città di una panchina commemorativa.La panchina, dipinta con i colori della bandiera nazionale, viene accompagnata da una targa, che può riportare una dedica generica oppure essere intitolata a una figura emblematica: Norma Cossetto, Medaglia d’Oro al Merito Civile, giovane studentessa istriana divenuta simbolo delle atrocità subite dai Martiri delle Foibe; in alternativa, un Esule istriano, giuliano, fiumano o dalmata distintosi nel mondo del lavoro e della cultura, come Geppino Micheletti, medico di Pola che, durante la strage di Vergarolla, prestò soccorso ininterrottamente per 48 ore, nonostante avesse appena perso entrambi i figli nell’esplosione.Tra le proposte per la collocazione della panchina, il Sindaco ha dato il suo benestare per Piazza Piave, legata al ricordo della Grande Guerra. Una volta conclusi i lavori di restyling, la piazza potrà fregiarsi di questo simbolo volto a ricordare un capitolo doloroso della nostra storia che non deve essere dimenticato. Attraverso questa mozione, vogliamo sostenere l’obiettivo di  garantire che le nuove generazioni conoscano e riflettano su questi eventi per troppo tempo caduti nell'oblìo. Andando proprio in questa direzione il Governo ha varato di recente la legge n. 92 del 30 marzo 2004 che ha istituito il 10 febbraio come "Giorno del Ricordo", dedicato alla memoria delle vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Anche la nostra città deve contribuire a mantenere viva questa memoria, creando un luogo commemorativo che possa diventare punto di riferimento per le celebrazioni ufficiali.È un gesto che va oltre le divisioni politiche, toccando il cuore dell’identità e dei valori della nostra comunità. Un sentito ringraziamento va al Sindaco, che ha saputo cogliere appieno lo spirito di questa iniziativa. Sì del Consiglio comunale anche al muro di contenimento in zona Marco Polo, tra la ferrovia e via Salvo d’AcquistoNella stessa seduta il Consiglio comunale ha approvato anche la mozione presentata sempre dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, sottoscritta anche dalla Lega, che prevede la realizzazione di un muro di contenimento e divisione tra la linea ferroviaria e via Salvo d’Acquisto, dalla via Marco Polo verso nord. La proposta nasce dalla necessità di garantire maggiore sicurezza in un’area densamente abitata e adiacente ai binari, in considerazione anche del tragico evento del 29 giugno 2009. In quell’occasione, a poca distanza dal punto in questione, la fuoriuscita di GPL da un vagone deragliato e l’assenza di barriere fisiche contribuirono alla propagazione delle fiamme fino alle abitazioni, con conseguenze drammatiche.Ad oggi, nel tratto indicato, risulta ancora assente un adeguato muro di contenimento a protezione di un imponente complesso residenziale. La sua realizzazione si pone dunque come misura primaria e urgente per la tutela delle famiglie che vivono nei palazzi adiacenti e per la sicurezza di chi transita lungo la strada.

Anche in questo caso, un ringraziamento va al Sindaco per l’impegno assunto nel farsi carico dell’interlocuzione con le Ferrovie dello Stato al fine di arrivare alla concreta realizzazione dell’opera, e alla Lega per il sostegno all’iniziativa.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 3 agosto, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 19, piazza Garibaldi, Forte dei Marmi.

In vista dell'apertura della stagione della caccia 2025-2026, a partire da giovedì 7 agosto dalle 14 alle 16,30 e, a…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo e allerta gialla è stata annullata la conferenza stampa di sabato 2 agosto ore…

Conferenza stampa sabato 2 agosto ore 11, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini n.1, saranno…

Spazio disponibilie

Allo storico Caffè Così com'è  di Viareggio  espone dal 2  al 14 agosto Maria Vittoria Papini, pittrice…

Il  30 luglio alle 18 a Palazzo Mediceo di Seravezza, nell'ambito della rassegna Libri a Palazzo, organizzata dalla…

Torre del Lago Puccini - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che all’inizio della mattinata di giovedì 17 luglio…

Spazio disponibilie

Un ringraziamento al personale del Pronto soccorso dell’ospedale Versilia arriva dai familiari di Elda Colò, deceduta purtroppo nei…

Seravezza - L'amministrazione comunale celebrerà domenica 29 giugno, l'anniversario della morte del partigiano Amos Paoli, avvenuta il 27…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie