“Il rientro a scuola è un momento emozionante per i bambini di tutte le età e rappresenta un nuovo inizio per le famiglie. Ma per molti genitori è soprattutto un sospiro di sollievo: dopo tre mesi di vacanze scolastiche, in cui i papà e le mamme che lavorano - e che non hanno certo tre mesi di ferie - hanno dovuto sostenere spese importanti per garantire ai figli sicurezza e socialità nei centri estivi”, a ricordarlo è Deborah Bergamini, candidata per Forza Italia al Consiglio Regionale nel collegio di Lucca. “Chi non può contare sull’aiuto dei nonni è costretto a rivolgersi a strutture private, dove il costo medio mensile raggiunge i 700 euro per il tempo pieno e 480 per la mezza giornata. Nelle strutture pubbliche i prezzi sono più bassi, ma anch’essi in crescita: oltre 300 euro al mese per la mezza giornata e 400 per il full time. Una spesa che, per chi ha due figli e un’estate intera da coprire, può trasformarsi in un vero salasso. Per questo è necessario che anche i centri estivi entrino finalmente nelle priorità della Regione, con misure concrete a sostegno delle famiglie. Servono contributi diretti e convenzioni con enti e associazioni che già operano sul territorio, così da rendere l’accesso possibile per tutti. Il nostro impegno è chiaro: garantire tranquillità alle famiglie, trasformare i centri estivi da peso economico a vero servizio educativo e permettere a ogni bambino di trascorrere un’estate serena senza che questo gravi sul bilancio familiare” conclude Deborah Bergamini, deputata di Forza Italia.
Centri estivi, on. Bergamini deputata di Forza Italia: “Troppi costi per le famiglie durante l’estate, la Regione intervenga con contributi e convenzioni”
Scritto da Redazione
Politica
15 Settembre 2025
Visite: 39