"L'agonia politica ed istituzionale dell'Amministrazione Del Ghingaro continua ad aggravarsi ogni giorno sempre di piu' ed a farne le spese e' la citta' ormai priva di un Consiglio Comunale che non viene piu' riunito per non dimostrare che la maggioranza eletta nel 2020 non esiste piu' da tempo e che il Sindaco ha bisogno dei voti dei Consiglieri Comunali di Vannacci e di FDI se vuole andare avanti. Tutto questo nel mentre il nervosismo in maggioranza si taglia a fette per questo tirare a campare, da una parte strizzando l'occhio a chi riabilita democraticamente Benito Mussolini e dall'altra confermando l'isolamento istituzionale del Comune anche nei rapporti con il Vescovo di Lucca "sfrattato" dal Teatro Eden. Un quadro desolante - citofonare ai Consiglieri Comunale Malfatti e Pieraccini, a quanto si dice fra i più irritati dell'ultima ora e pronti a gettare la spugna - dove ai viareggini ed ai torrelaghesi non e' dato sapere nemmeno cosa fanno i nuovi Assessori, ad oggi connotati dallo status di "non pervenuti" e di fatto mai visti se si esclude le dichiarazioni sui social del neo Vice-Sindaco Gabriele Tomei che, di fronte a ribaltoni di questa portata, prova a smarcarsi parlando di "fantacalcio" per nascondere - invano - quanto confermano pubblicamente un po' tutti - dirigenti compresi - e cioe' che destra Vannacciana, FDI e FI puntano ad allearsi con le liste civiche di Del Ghingaro, alla faccia dei singoli elettori di centrodestra che ci votarono nel 2020 per fargli dura opposizione e con buona pace di Rifondazione Comunista, sorprendente neo-paladina di "Re Giorgio", così Massimiliano Baldini, subito dopo aver terminato il suo mandato di Consigliere Regionale della Lega.
"Ma il Sindaco di Viareggio, nel mezzo al fuggi fuggi dei suoi sempre più a rotta di collo, vede bene di tornare ad attaccare il Circolo Velico di Torre del Lago Puccini - peraltro giudizialmente vittorioso a più riprese nei contenziosi che ha dovuto promuovere per reagire agli ingiusti provvedimenti della Fondazione Festival Pucciniano - incancrenendo di nuovo i conflitti istituzionali con chicchessia, a cominciare dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Lucca, dal Parco Migliarino San Rossore e via dicendo. Credo che, in primo luogo come cittadini, ci sia bisogno di riunirsi, incontrarsi e confrontarci senza pregiudiziali di sorta per capire come reagire e porre fine a questa situazione surreale che sta mandando a monte tutti i ruoli delle nostre istituzioni comunali più importanti, già largamente usate e compromesse per procacciarsi mirabolanti candidature ovunque, sempre puntualmente negate. Per questo motivo parteciperò con piacere all'iniziativa di mercoledì 12 novembre h. 21 al Circolo Il Fienile in via del Pastore 1 al Varignano, promossa dai Consiglieri Comunali Alessandro Santini e Maria Pacchini - link -, per ascoltare le considerazioni e le proposte che ne scaturiranno, augurandomi che si tratti di un incontro al quale ne faranno seguito altri organizzati da chiunque intenda dire basta all'isolamento autocelebrativo e padronale che ha connotato 10 anni di governo Del Ghingaro finalizzato alla sola ed esclusiva promozione elettorale di se stessi per ritornare ad una cosa pubblica aperta a tutti, dove ogni viareggino ed ogni torrelaghese possa avere pieno diritto di cittadinanza e di parola sui problemi veri e reali di tutti i giorni", conclude Massimiliano Baldini.








