Anno XI 
Lunedì 29 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
29 Settembre 2025

Visite: 67

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Vittorio Fantozzi, capogruppo Fratelli d'Italia in regione Toscana e Mara Nicodemo, capogruppo Fratelli d'Italia in provincia di Lucca.
"Turismo, cave, cultura, sanità e sviluppo sostenibile: sono alcune delle esigenze che la Versilia esprime con forza e che Vittorio Fantozzi e Mara Nicodemo, candidati al Consiglio regionale, si impegnano a rappresentare nelle istituzioni.
Turismo e mobilità. Secondo i candidati, il territorio ha bisogno di un turismo meno legato alla sola stagione estiva, con eventi culturali, sportivi e fieristici anche nei mesi invernali. Centrale anche il miglioramento della mobilità: più navette, piste ciclabili e collegamenti pedonali sicuri, insieme a un collegamento diretto Versilia–Garfagnana per unire mare e montagna. Fondamentale la valorizzazione del patrimonio naturale, dalle spiagge ai sentieri montani, con un'attenzione particolare al turismo esperienziale che unisce artigianato, enogastronomia, musica e teatro.
Cave e marmo. Altro nodo cruciale riguarda l'attività estrattiva. È necessario un piano condiviso che salvaguardi ambiente e sicurezza senza sacrificare l'occupazione. Obiettivo: rafforzare la filiera corta, ridurre l'esportazione di blocchi grezzi, creare un marchio territoriale del marmo e recuperare le aree dismesse per nuovi usi culturali e naturalistici.
Cultura e patrimonio. È necessario individuare nella cultura uno dei volani per il futuro della Versilia. Tra le priorità: sostegno alle associazioni locali, recupero di borghi e ville storiche, rilancio di Villa Bertelli, del Palazzo Mediceo di Seravezza e del Palazzetto del Cardoso. Un calendario unico degli eventi permetterebbe di promuovere l'offerta culturale a livello nazionale e internazionale. 
Gastronomia e identità. Fantozzi e Nicodemo sottolineano l'importanza di valorizzare i prodotti tipici locali con un marchio unitario, percorsi enogastronomici che uniscano mare e montagna, mercati contadini permanenti e reti di filiera corta. Un capitolo importante è quello della formazione per giovani chef e ristoratori, con l'obiettivo di rafforzare l'identità culinaria della Versilia. 
Imprese e artigianato. Sostegno alle piccole imprese e alle botteghe artigiane con incentivi fiscali, digitalizzazione e meno burocrazia. La proposta è quella di un distretto dell'artigianato artistico, che comprenda marmo, legno, fonderie e mosaici, da promuovere anche come attrazione turistica. Particolare attenzione è rivolta al ricambio generazionale con programmi di apprendistato e tirocini.
Sanità e servizi. Sul fronte della sanità, i candidati chiedono il potenziamento dell'Ospedale Versilia, con più personale e reparti, insieme al rafforzamento della medicina di prossimità tramite poliambulatori diffusi nei comuni.
Una Versilia più unita. Infine, viene sottolinea l'importanza di una maggiore collaborazione tra i comuni. Un ufficio unico per la promozione turistica coordinerebbe le strategie di marketing, anche in sinergia con le città d'arte toscane, creando pacchetti integrati per attrarre nuovi visitatori.
«Il nostro impegno – affermano Fantozzi e Nicodemo – è dare voce in Regione a queste necessità, perché la Versilia merita di crescere senza snaturarsi, valorizzando ciò che la rende unica: mare e montagne, tradizioni e innovazione, cultura e accoglienza»".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Settimana ricca di iniziative ed incontri pubblici del candidato Tiziano Nicoletti - Alleanza Verdi e Sinistra…

Alle Scuderie Granducali Seravezza anteprima speciale del film “L'attachement - La tenerezza”, lunedì 29 settembre alle…

Spazio disponibilie

La Sezione ANPI di Viareggio, nell'ambito della rassegna "Intorno al 16 Settembre 2025", organizza per martedì 30…

Nell'ambito degli Edu Days 2025, le Giornate Nazionali promosse dal portale www.italiadidattica.it per far conoscere l’offerta scuole 2025/2026 a Dirigenti…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 25 a mercoledì 1 settembre 2025 Comunale Pietrasanta,…

Il Consiglio Comunale di Viareggio è convocato, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, per il…

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie