Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
18 Settembre 2025

Visite: 45

Riceviamo e pubblichiamo il testo diffuso da Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca.

"A pochi giorni della morte del superstite Mario Ulivi, ecco che l'inesorabilità dell'avanzare del tempo biologico porta via il superstite Ennio Bazzichi, di anni 84, uno dei sopravvissuti della strage ma anche un protagonista della memoria del 12 agosto 1944. Nel giro di pochi giorni sono morti "due bambini" che nel giorno dell'eccidio scamparono alla morte: Mario, strappato dal fuoco e dal fumo in una stalla della Vaccareccia; Ennio invece si trovava quella mattina a Sennari e fu graziato come tutti gli abitanti della borgata. Nella testimonianza raccolta sul libro I bambini ricordano di Oliviero Toscani non è riportato questo particolare. Nell'eccidio ha perso le zie e i cugini. Il 24 marzo 2000, con l'intento di far rinascere e rendere più vivibile il paese, fu tra i soci fondatori dell'associazione Nuova Sant'Anna, così costituita: presidente onorario, Federico Bertelli, presidente, Pier Luigi Bertelli, segretario e tesoriere, Enzo Pardini. Soci fondatori: Aristodemo Bazzichi, Angelo Cinquini, Ennio Bazzichi, Angiolo Berretti, Franco Cinquini e Claudio Gamba. Un sodalizio di superstiti che si impegnò per portare in porto tante iniziative ma soprattutto per la realizzazione della Campana della Pace. Scrivere di Ennio e delle sue battaglie a favore della verità e della frazione di Sant'Anna richiederebbe, per il rispetto che merita questa figura, molto spazio e adeguato tempo affinché questo doveroso ricordo non rischiasse di incorrere in grossolane dimenticanze. Benché al tempo della strage avesse solo tre anni, Ennio Bazzichi ha sempre denunciato, memore di quanto ha sentito raccontare dalla sua nonna, la presenza degli italiani durante quella mattina del 12 agosto 1944 e si è contraddistinto per affermare la vera narrazione dei fatti confutandola laddove ha ritenuto necessario farlo. Ma oggi è giorno in cui la morte spegne il volume su qualsivoglia rumors che possa essere stato punto d'attrito e ci lascia in eredità l'operoso trascorso che il superstite ha dedicato alla memoria. Ciò tuttavia non può farci dimenticare che il Cavaliere della Repubblica Ennio Bazzichi - insignito anche dell' onorificenza dell' "Ordine equestre di San Silvestro Papa" da San Giovanni Paolo II - è stato un impresario capace di portare la sua impresa edile a un riconoscimento molto diffuso, a una nomea di qualità acquisita a seguito di un grande apprezzamento per la capacità delle maestranze a costruire e a ristrutturare. Ennio Bazzichi non è stato solo un uomo della memoria ma un protagonista nella storia del lavoro in Versilia e che ha dato lustro a Forte dei Marmi. Con lui se ne va una testimonianza del farsi da sé che ha fatto grande l'Italia del dopoguerra, un uomo disponibile che ha amato il suo paese e ha sempre tenuto viva la storia che è stato costretto ad attraversare. Nel 2013 scrisse una lettera aperta all'associazione Martiri di Sant'Anna e al sindaco Michele Silicani. Nel 2014, durante la presentazione della seconda edizione del libro Un prete indifeso in una storia a metà, rivelò che don Giuseppe Vangelisti era entrato nel cono d'ombra già prima della pubblicazione postuma del suo ultimo memoriale a seguito di una divergenza che ebbe sulla destinazione delle offerte raccolte in chiesa. Da Ennio ho sempre trovato un sostegno importante per la ricostruzione dei fatti del 12 agosto 1944 e spesso è stato al tavolo di presentazione dei miei libri. L'ultima volta l'ho incontrato alla fine dello scorso luglio nella bottega Gamba. Era insieme a un'altra signora e a un'operatrice di una struttura per anziani di Forte dei Marmi che ogni tanto lo portava a fare merenda nella sua amata Sant'Anna.

Al figlio Andrea, alla figlia Gloria, ai nipoti e a tutti i famigliari e alle maestranze della Bazzichi Costruzioni la mia vicinanza e quella di Libera Cronaca per la perdita di Ennio, un uomo che c'era sempre, su cui si poteva fare affidamento e che ha sostenuto un altro superstite, Angiolo Berretti, standogli accanto e partecipando attivamente alle molteplici iniziative, soprattutto durante la lunga vicenda della Campana della Pace. I funerali si terranno domani, alle quindici, nella chiesa di Vaiana , frazione di Forte dei Marmi.

Ciao Ennio...e grazie per l'apprezzamento ricevuto".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Spazio disponibilie

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie