L'amministrazione comunale ha approvato la delibera di affidamento, per un altro triennio, del servizio di custodia, sorveglianza, pulizia e manutenzione dei cimiteri comunali.Una decisione che giunge dopo la sperimentazione del primo anno di servizio, che ha fatto registrare risultati molto positivi in termini di ordine e decoro di questi luoghi particolarmente cari, come puntualmente rilevano gli stessi cittadini.L’importanza di una presenza operativa nei cimiteri è apprezzabile anche in occasione degli eventi meteo, le burrasche che lasciano i cimiteri in uno stato disastroso, con vasi rovesciati, fiori e terra sparsi ovunque: la presenza del servizio di custodia assicura anche in questo caso una pronta risposta di ripristino e riordino.Proprio per questo la Giunta ha finanziato l’aumento di ulteriori quattro ore settimanali di servizio, per consentire al personale addetto di dedicarsi ancora di più alla pulizia dei luoghi e all’assistenza agli utenti.Il progetto approvato avrà una durata triennale, per un totale di spesa di oltre 14o mila euro.I cimiteri di Seravezza, di Querceta, della Cappella, di Cerreta Sant'Antonio e di Basati, usufruiranno dunque, per i prossimi tre anni, della presenza costante e attiva di un operatore che, secondo un preciso calendario, garantirà sorveglianza, pulizia e decoro, piccoli interventi manutentivi, raccolta rifiuti, informazione all'utenza.Non verrà dimenticato naturalmente nemmeno quello di Cerreta San Nicola dove, in questi giorni, è stato rifatto completamente il vialetto di accesso dalla strada comunale assieme alla regimazione delle acque.Nel frattempo sono stati realizzati alcuni interventi di completamento e di manutenzione alle strutture nel cimitero di Seravezza ed è stata acquistato un montascale per disabili, a servizio dei loculi seminterrati del cimitero di Querceta.
Rifinanziato il servizio di custodia, sorveglianza, pulizia e manutenzione dei cimiteri comunali
Scritto da Redazione
A. Versilia
30 Agosto 2025
Visite: 72