È positivo il bilancio dei due incontri svoltisi con i commercianti del territorio. Due appuntamenti che l'amministrazione comunale ha voluto promuovere per fare il punto sulla situazione del commercio e per programmare il periodo delle festività natalizie, momento particolarmente propizio per le vendite. Per questo motivo, oltre a una panoramica e ad uno scambio sulla situazione delle attività, si è parlato dei progetti per rendere i centri attrattivi, così da respirare un clima di festa.
A tirare le fila di questa operazione l'assessore al commercio Adamo Bernardi che ha convocato due distinte riunioni: una per i commercianti del capoluogo e della montagna ed uno per quelli di Querceta e della piana.
"Al termine di questi incontri – commenta l'assessore Adamo Bernardi – devo dire che si è trattato di momenti propositivi, per mantenere un rapporto costante con l'amministrazione comunale e per impostare un lavoro di crescente collaborazione. L'obiettivo è ovviamente comune, ovvero far sì che i nostri centri si presentino per le prossime festività accoglienti, a vantaggio delle attività commerciali".
I prossimi giorni saranno dedicati a valutare le diverse proposte e a declinarle in iniziative concrete, tenendo conto che le due riunioni sono state occasione anche per interfacciarsi direttamente con l'assessore agli eventi Tessa Nardini, con il presidente del consiglio comunale Marco Pellegrini che seguirà il progetto delle luminarie e degli addobbi e della consigliera delegata al commercio Laura Lencioni.
La macchina comunale sta così iniziando a lavorare a pieno regime, in modo da essere pronti per i primi di dicembre con un programma che interesserà tutto il territorio comunale, attraverso eventi che offriranno una immersione nel clima natalizio e nelle tradizioni locali.
"Tenevamo molto a queste riunioni – conclude Bernardi – per le quali ringraziamo i commercianti che hanno partecipato, il nuovo centro commerciale naturale ricostituito a Seravezza e le due Pro Loco. Un grazie per la sinergia anche alle associazioni del territorio che, come ricordato dall'assessore Nardini, avranno tempo sino al 5 novembre per inviare le segnalazioni degli eventi in programma così che il Comune possa offrire un pacchetto unico e variegato di proposte a favore di quanti vivono o trascorreranno giornate di spensieratezza sul nostro territorio".








