Evento di commemorazione per il Maestro Ugo Ferrario nella sala a lui intitolata di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, che domenica 26 ottobre alle 17, ospiterà Ciao Ugo! Forte dei Marmi ricorda il Maestro Ugo Ferrario.
Pianista colto e raffinato, Ferrario si era formato con eccellenze quali Rio Nardi e Arturo Benedetti Michelangeli. Trent'anni e più di attività - al Mascagni di Livorno ma anche a Forte dei Marmi, dove nei primi anni Novanta, fondò l'associazione Formus '90, che fu promotrice di concerti importanti per il territorio, come la stagione dal titolo «Vi piace Brahms?».
Nel 2013 la famiglia Ferrario ha donato un pianoforte Steinway Sons, modello Gran Coda al Comune di Forte dei Marmi.
Diversificato il programma dell'evento, che avrà momenti musicali:
"I soggiorni al Forte"
Gabriella Ferrario
J. S. Bach Preludio BWV 486
F. Chopin Notturno op 9 n 1
D. Grusin "Sul Lago dorato"
B. Conti "Rocky"
J. Horner "Dad papa"
Sante Ruffolo al Pianoforte
M. Baraldi Aria "Una piuma" dall'Opera "La Principessa Thi"
Trascrizione di M.Baraldi
Stefano Agostini al Flauto
Marco Baraldi al Pianoforte
F. Chopin Studi n 1 e n 6 op 25
Giovanni Ruggeri al Pianoforte
E. H. Grieg "Il Mattino" e "Danza di Anitra" dal "Peer Gynt"
Giulia Dori e Alessandro Salvatori Pianoforte a quattro mani
C. W. Gluck "Danza degli spiriti beati"
Revisione di C. Righetti, G. Sgambati, Y. Wang
C. Righetti Studi n 4 e 5; "A Breth for me"; "Righettango"
Claudio Righetti al Pianoforte
W. A. Mozart "Dove sono i bei momenti" da "Le nozze di Figaro"
G. Verdi "Addio del passato" da "La Traviata"
G. Puccini "Quando me'n vo" da "La Bohème"
Rafaela Albuquerque Voce
Eleonore Pacetti al Pianoforte







