Il Comune di Seravezza ha ottenuto un finanziamento di 40 mila euro per la digitalizzazione delle pratiche di edilizia e urbanistica. L'opportunità è stata fornita da "CartaByte", il progetto della Regione Toscana per la digitalizzazione degli archivi cartacei di edilizia ed urbanistica. Più nel dettaglio, il contributo consentirà per l'ambito urbanistico la digitalizzazione del piano regolatore generale del 1970 e del programma di fabbricazione risalente al 1976. Per quanto attiene al settore dell'edilizia privata, il finanziamento permetterà di digitalizzare le documentazioni edilizie dal 1967 al 1985, per un numero stimato di oltre 6.700 pratiche. Un lavoro impegnativo, anche in considerazione del fatto che i faldoni contengono materiale in condizioni non sempre ottimali, con fogli sciolti, con graffette e tipi di rilegature differenti. A fronte dei 40 mila euro concessi, il Comune impegnerà una cifra di 4.500 euro come cofinanziamento, cogliendo inoltre la possibilità data dalla Regione di estendere l'operazione su altra documentazione, concorrendo così all'attribuzione di ulteriori fondi, con la clausola che l'attività dovrà essere conclusa entro un anno dall'assegnazione delle risorse.
"Si tratta di un importante passo in avanti per la semplificazione delle pratiche edilizie commenta Adamo Bernardi, assessore a urbanistica ed edilizia – rendendo così il materiale in possesso di questi due settori velocemente consultabile da parte degli istruttori delle pratiche, dei professionisti esterni e, ovviamente, dei cittadini".