Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 30 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
27 Settembre 2025

Visite: 92

Terminato un altro cantiere a Camaiore. Questa volta a Vado, dove è nato un nuovo parcheggio da circa 50 posti auto a servizio di una delle frazioni più popolose del territorio comunale.

Il nuovo parcheggio ha trovato sede in un lotto di terreno collegato al parcheggio già esistente, vicino alle scuole. Si tratta di quindi di una sorta di 'ampliamento' dell'attuale area di sosta con 48 nuovi posti auto - di cui 3 per portatori di handicap e 2 stalli rosa - e 9 stalli per motocicli. Il tutto corredato da piantumazioni a verde, cestini, panchine e un nuovo impianto di illuminazione. Questa nuova area di sosta si propone sì di ampliare le zone a parcheggio per i fruitori della scuola e residenti in genere, ma anche come punto di snodo e di intermodalità per raggiungere altre frazioni camaioresi - Metato, Lombrici, Candalla, Greppolungo, Casoli, Trescolli -, da sempre meta di attrazione naturalistica.

La nova area di sosta è stata dedicata alla memoria di Carlo Parducci (1812-1896), che fu il primo Maestro della Filarmonica G. Puccini di Camaiore, che quest'anno festeggia i 180 anni di vita: un modo ulteriore, quindi, per celebrare la banda cittadina, questa mattina tutta la completo per accompagnare musicalmente la cerimonia e omaggiare una delle figure più importanti e significative della sua lunga storia.

Presente all'inaugurazione anche il Presidente di Regione Toscana Eugenio Giani. Il parcheggio, infatti, è stato finanziato da un bando di Regione Toscana specifico per la realizzazione di nuove aree dedicate alla sosta, e i fondi sono stati stanziati per costruire, oltre che a questo, anche la nuova area a parcheggio a Capezzano Pianore, in località Dogana, che partirà appena terminato questo intervento. L'investimento complessivo per entrambe le opere è di 750 mila euro: 500 mila per Vado e 250 mila per Capezzano.

Specifica peculiarità di questo parcheggio è la progettazione in invariante idraulica: la nuova area sarà in grado di assorbire l'acqua piovana esattamente coma un prato d'erba, grazie alla pavimentazione in autobloccanti degli stalli e la particolare modalità di raccolta delle acque che rende il parcheggio totalmente permeabile anche in presenza dell'asfalto carrabile e non lo pone come un'infrastruttura a rischio dal punto di vista idrogeologico.

Inoltre, il parcheggio sarà collegato ad un nuovo percorso ciclopedonale, che verrà realizzato nel prossimo futuro, di collegamento tra via Nuova e via di Mezzo: quest'opera sarà strategica e determinante per gli abitanti di via Rimini e via Ghiaie per raggiungere in sicurezza il centro abitato di Vado.

"Concludiamo l'ennesimo cantiere di questo mandato, ma oggi apriamo anche una stagione di nuovi parcheggi per il territorio di Camaiore – spiega il Sindaco Pierucci -. Oltre al gran lavoro di progettazione da parte del Comune, dobbiamo ringraziare, una volta di più, Regione Toscana e il Presidente Giani con cui riusciamo sempre a collaborare proficuamente e nell'interesse della collettività".

"Questi due nuovi parcheggi a Camaiore sono il risultato di un bando della Regione reso possibili da una legge che abbiamo studiato ispirandoci alla Legge Tognoli del 1989 – spiega il presidente Giani -. Il Sindaco mi chiamò facendomi capire l'importanza assoluta di realizzare questi luoghi, e noi l'abbiamo capita e accolta finanziando le due opere: è così che la Regione può e deve essere vicino alle esigenze di vita e di socialità dei suoi luoghi per renderli sempre più vivi e efficienti. Da sottolineare la scelta del Comune di procedere con lavorazioni che non impermeabilizzano il terreno: in questa epoca di cambiamenti climatici e rischi idrogeologici conseguenti, soluzioni come queste sono fondamentali e dovrebbero essere un modello per tutte le Amministrazioni Comunali".

Ma non è finita qua. "L'impegno che ci prendemmo con i cittadini due anni fa era quello di realizzare aree a parcheggio nelle frazioni, in cui c'è tanto bisogno per motivi logistici e geografici: siamo partiti ad inizio anno, con il nuovo grande parcheggio da 100 posti auto dedicato a Giulio Moriconi in via Fondi, a due passi dal Centro Storico, e adesso continuiamo con questo a Vado e a ruota con quello alla Dogana, che sarà pronto nel giro di poche settimane – conclude il Sindaco Pierucci -. Nei prossimi mesi, entro la fine dell'anno, partiranno tanti altri cantieri nel territorio per numerose nuove aree a parcheggio: in via Cafaggiolo a Capezzano, in via Fondi a Camaiore, a Buchignano, due nelle Seimiglia, a Panicale, a Gombitelli. Nuovi servizi che guardano allo sviluppo e al benessere quotidiano della nostra comunità".

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 2 ottobre a mercoledì 8 ottobre settembre 2025.

Settimana ricca di iniziative ed incontri pubblici del candidato Tiziano Nicoletti - Alleanza Verdi e Sinistra…

Spazio disponibilie

Alle Scuderie Granducali Seravezza anteprima speciale del film “L'attachement - La tenerezza”, lunedì 29 settembre alle…

La Sezione ANPI di Viareggio, nell'ambito della rassegna "Intorno al 16 Settembre 2025", organizza per martedì 30…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nell'ambito degli Edu Days 2025, le Giornate Nazionali promosse dal portale www.italiadidattica.it per far conoscere l’offerta scuole 2025/2026 a Dirigenti…

Programmazione da giovedì 25 a mercoledì 1 settembre 2025 Comunale Pietrasanta,…

Il Consiglio Comunale di Viareggio è convocato, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, per il…

“Non siamo riusciti a raccogliere le 9mila firme necessarie per presentare una nostra lista alle prossime…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO