La Regione Toscana ha riaperto il termine per presentare domanda al bando Libri gratis, finalizzato a offrire un sostegno alle famiglie in difficoltà, concorrendo così anche a combattere la dispersione scolastica. La nuova scadenza è stata fissata alle ore 18.00 del prossimo 3 ottobre.
Il bando ha come obiettivo quello di sostenere l'inclusione nel sistema scolastico delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, appartenenti a nuclei familiari in ristrettezze economiche.
I fondi messi a disposizione con il bando forniscono dunque un sostegno economico per l'acquisto della dotazione libraria prevista dai percorsi di studi
Per accedere a questa opportunità è necessario essere residenti in Toscana, avere un'età inferiore ai 24 anni, appartenere a un nucleo familiare con ISEE inferiore o pari a 15.800 euro, essere iscritti per l'anno scolastico 2025-2026 a un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado, in Toscana o in una regione confinante.
Con la riapertura del bando, si prevede inoltre che gli studenti devono essere stati ammessi alla classe superiore dopo promozione dall'anno scolastico precedente. I respinti o bocciati hanno diritto al beneficio solo nei casi di iscrizione a un diverso istituto o diversa tipologia di scuola, tale cioè da richiedere una nuova dotazione libraria.
La domanda deve essere presentata esclusivamente on line, attraverso il sito www.regione.toscana.it/librigratis (dove si trovano tutte le informazioni necessarie), entro le ore 18.00 del prossimo 3 ottobre, accedendo con SPID, carta d'identità elettronica o tessera sanitaria. Possono presentare domanda di contribuito lo studente se maggiorenne o solo il genitore/tutore dello stesso.