Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
11 Novembre 2025

Visite: 53

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato emesso da Rosario Brillante presidente del C.I.P.I.T. - Seravezza.

“Era stato dato ad intendere che tutto si sarebbe risolto in quattro balletti, ma voce grossa, supponenza e presunzione politica, anche se saldati ad un ampia trama di provvedimenti amministrativi, di avvalli e onerosi pareri legali ad hoc, che stanno costando svariate decine di migliaia di euro alle casse comunali, studiati per legittimare il riconoscimento della proprietà privata all’Henraux Spa, non bastano a confondere le acque”, dichiara Rosario Brillante del Cipit. "E infatti il Comune, il cui Sindaco è stato spodestato dal Commissario agli Usi Civici ha deciso di ricorrere al Tribunale Civile di Lucca per contestare la legittimità del Dominio Collettivo per la tutela delle comunità montane del Comune di Seravezza, costituito il 29 luglio 2024, a subentrare ai poteri del Comune. L’incarico è stato dato il 6 novembre all’Avv. Edward William Watson Cheyne, per un ammontare di € 11.381,14 dal Responsabile alla Viabilità e Sicurezza del Servizio di Polizia Municipale Dr. Mario Goduto".

Quali saranno gli effetti dell’apertura di un nuovo ramo del contenzioso? Sempre a parere di Brillante “la sentenza commissariale n. 22 del 27 luglio dava ben pochi appigli di ricorso e indicava già chiaramente a chi non fosse stato d’accordo sul residuale potere decisionale del Comune e sulla sua estromissione dalla vicenda avrebbe dovuto rivolgersi al Tribunale Civile. In queste sedi, abilitate a trattare le controversie di natura patrimoniale rientrano gli usi civici, essendo diritti che, spettanti ai membri di una comunità su terreni di natura collettiva, rientrano in questa categoria di contenzioso. Insomma, non basta che il Sindaco dichiari in Consiglio Comunale come ha fatto che si tratta di una boiata pazzesca e di un esproprio proletario per giustificare la sua decisione di cedere definitamente al privato le montagne seravezzine”.

E gli effetti? “Il Tribunale avrà la necessità di prendere consapevolezza di una vasta documentazione e sarà chiamato a verificare se il Dominio Collettivo è dotato delle caratteristiche di titolarità e rappresentatività che si desumono dall’atto notarile costitutivo. Servirà tempo”.

"E quindi si arriverà all’udienza presso la Corte d’Appello di Roma prevista per il 5 maggio 2026 per riprendere il procedimento che esamina l’ipotesi di accordo tra Comune di Seravezza e Henraux Spa e la legittimità della rappresentanza speciale delle frazioni estratte a sorte dalla Regione Toscana; i 5 cittadini, sempre che siano confermati, che la compongono dovrebbero avvallare o respingere l’ipotesi di riconoscere come proprietà privata il Monte Altissimo e il Monte Pelato".

“Ma se il Commissario ha dichiarato decaduti i poteri del Sindaco, incluso quello di firmare accordi, e il Tribunale di Lucca non si sarà ancora espresso non è improbabile che il procedimento romano venga debitamente spostato a fine 2026 o addirittura nel 2027”, conclude Brillante che però precisa “intanto il Comune, per portarsi avanti con il lavoro di pacificazione con l‘Henraux spa, pure in vista della fine del mandato Alessandrini, che si approssima, sta cercando di autorizzare l’Henraux Spa ad aprire più cave possibili, come quelle previste nel canale delle Gobbie. In questo modo, vada come vada la vicenda legale, il privato acquisirà comunque dei diritti che sicuramente potrà vantare in futuro. Ma a chi giova tutto questo? I posti di lavoro calano nonostante i nuovi permessi a scavare e pure le tasse sul materiale portato a valle”. 

C.I.P.I.T. - Seravezza Il Presidente - Rosario Brillante

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Spazio disponibilie

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Nuova seduta del Consiglio Comunale in programma giovedì 30 ottobre alle ore 21 presso i…

Spazio disponibilie

Sabato 25 ottobre 2025 dalle ore 17 presso Galleria Bellina Via P.E. Barsanti, 44/46, a Pietrasanta,…

Il Rione Frati e l'Atletica Camaiore organizzano, con il patrocinio del Comune di Camaiore, una camminata di solidarietà…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie