Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti.
L'appuntamento è per sabato 8 novembre con la prova di tessitura a mano, la sartoria delle bambole e dei peluches, la premiazione del concorso fotografico Bioeroi per la montagna Altra Versilia.
Tre distinti eventi che permetteranno di spaziare in ambiti tanto diversi tra loro, dando la possibilità di coniugare gli interessi degli adulti con quelli dei bambini.
Si comincia alle ore 15,30 - sino alle 18,30 - con il laboratorio Tessitura e primi intrecci sul telaio, per sperimentare la tecnica della tessitura a mano. Le tessandore saranno a disposizione di quanti incuriositi da questa arte del passato, fornendo tutte le informazioni e i consigli utili per cimentarsi al telaio.
L'iniziativa, che sarà ripetuta il 23 e 30 novembre, nella stessa fascia oraria, prevede un costo di 10 euro per la prova di un'ora e di 15 euro per due ore. Nel caso di prova con un amico o amica, il costo è di 8 euro.
Per informazioni ci si può rivolgere alla Fondazione Terre Medicee, scrivendo una email a
Dalle ore 16 alle 18 una iniziativa per gli appassionati di bambole e peluches o che, magari, intendono fare un regalo particolare in vista delle festività natalizie. La sartoria delle bambole e dei peluches consentirà di partecipare all'ideazione di un "abito" personalizzato, come una gonna, un mantello o un altro accessorio con cui rivestire il peluche preferito dei bambini e non solo.
La sartoria delle bambole ha un costo di 6 euro. Si richiede la prenotazione obbligatoria, esclusivamente con messaggio WhatsApp, al numero 349 1803349.
Infine alle ore 16 presso la biblioteca comunale, sempre al Mediceo, la premiazione del X concorso fotografico "Bioeroi per la montagna Altra Versilia" cui seguirà un buffet a base di prodotti Coop.








