Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
03 Dicembre 2024

Visite: 219

Sabato 7 dicembre alle 10, all’interno delle Scuderie Granducali di Seravezza, si terrà la presentazione del volume "Villaggi pastorali delle Alpi Apuane”, pubblicato dal Parco regionale delle Alpi Apuane. Il libro, curato da Raffaello Puccini, esplora gli spazi comunitari e di convivenza costruiti in territori aspri e d’alta quota. Le storie di questi villaggi raccontano di coltivazioni agricole, contese tra paesi, di isolamento e comunità, ma anche di vite umane, quelle degli agricoltori e dei pastori che hanno vissuto e curato profondamente il territorio, e degli alpinisti che dal XIX secolo iniziano a frequentare queste montagne.

Il volume “Villaggi pastorali delle Alpi Apuane”, assieme a “Ponti in pietra delle Alpi Apuane” e “Vivere sotto la roccia: eremi e capanne rupestri delle Alpi Apuane”, fa parte della trilogia di pubblicazioni curata dal Parco. Il libro è stato possibile grazie al contributo dei numerosi autori: Antonio Barsanti, Fabrizio Bartolini, Michela Biagi, Cristina Castelli, Fabrizio Cinquini, Lucia Giovannetti, Leonardo Lombardi e Raffaello Puccini. Traduzioni di Jessica Booth.

L'evento rappresenta un'occasione importante per gli amanti della cultura, della storia e della natura, di entrare in contatto con una parte meno conosciuta e affascinante delle Alpi Apuane.

Dopo l'introduzione e i saluti istituzionali del presidente del Parco Andrea Tagliasacchi si alterneranno le presentazioni di Raffaello Puccini, Lucia Giovannetti, Leonardo Lombardi, Fabrizio Cinquini e Antonio Barsanti. L'evento si concluderà con un momento di discussione.

Al termine, ai partecipanti saranno distribuite copie del libro gratuitamente, mentre sarà possibile acquistare i due precedenti volumi. In seguito, “Villaggi pastorali delle Alpi Apuane” sarà disponibile per l'acquisto presso gli uffici e i Centri Visita del Parco.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

La città di Pietrasanta, con il dossier "Essere arte. O dell'umanità dell'arte", è entrata nel "lotto" delle quattro…

Il convegno si terrà dalle ore 17 del 20 settembre presso il San Camillo Hospital di Forte dei Marmi (LU).  Relatori…

Spazio disponibilie

In merito al recente intervento del presidente della Conferenza dei Sindaci della Versilia Bruno Murzi su ausili e…

Prosegue l'impegno dell'amministrazione comunale per il recupero delle aree degradate del territorio, che si intende ripristinare…

Spazio disponibilie

Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di…

Nel fine settimana appena trascorso, il critico d'arte Vittorio Sgarbi ha fatto visita al Forte…

Ultimi due appuntamenti per la rassegna "Libri a Palazzo", sabato 20 e mercoledì 24 settembre.

Spazio disponibilie

Il futuro della musica e della cultura passano anche dalla passione e dall'impegno dei giovani.

Secondo appuntamento con "Neuroscienze in Villa", la rassegna promossa dalla Matteo Caleo Foundation. Sabato 20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie