Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Camaiore
11 Agosto 2025

Visite: 58

Prosegue il ricco programma di LidoCult, che dopo aver esplorato la politica internazionale e l'attualità europea, si immerge ora in una riflessione su un momento storico cruciale per il mondo e per il nostro continente, sulle ragioni che hanno condotto il nazismo alla sconfitta e alla condanna senza appello nel tribunale della Storia. Martedì 12 agosto, alle ore 21,30, sul Lungomare di Lido di Camaiore, il giornalista e direttore Mauro Mazza presenterà il suo romanzo "Mostruosa Mente" - Fazi Editore -. A dialogare con lui sarà Marco Varvello, l'ex corrispondente Rai da Londra e prima ancora da Berlino.

È nella capitale tedesca e nel bunker fuhrer che si svolge il racconto degli ultimi drammatici giorni della famiglia Goebbels. "Mostruosa mente" è un viaggio nella follia che si è fatta Storia. La parabola del nazismo viene ricostruita qui attraverso gli occhi e i ricordi di Magda Goebbels che, nell'aprile del 1945, decise di porre fine alla sua vita e a quella dei sei figli avuti da Joseph Goebbels, il gerarca più vicino a Hitler, ideatore della poderosa macchina propagandistica del regime. Rinchiusa nel bunker del Führer, mentre i russi avanzano verso Berlino e la guerra è ormai persa, Magda vive come in un incubo i suoi ultimi giorni di vita. Per chi ha scelto di restare fedele a Hitler, c'è altra scelta se non la morte? Senza sentire di avere più vie di scampo, Magda ripensa alle vicende che hanno segnato la sua esistenza e i suoi quindici anni di nazismo, componendo nella memoria un mosaico confuso eppure estremamente lucido, e stilando, tra colpe e assoluzioni, il proprio bilancio esistenziale. Per lei, che è stata la donna più in vista del regime, il nazismo è stato una sorta di destino inevitabile per tutta la Germania. Attraverso un flusso di coscienza fatto di frasi spezzate, ricordi e pensieri tormentosi che tornano al passato, Mauro Mazza dà voce a una delle donne più enigmatiche che siano mai esistite, rappresentata in copertina da una preziosa illustrazione di Manuela Sain.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO