Proseguono gli incontri dell'Amministrazione Comunale per illustrare i progetti e gli interventi del nuovo pianto dei parcheggi messo in atto dal Comune di Camaiore.
L'ultimo è andato in scena ad Orbicciano, presso la sede della biblioteca Comunale, dove un nutrito gruppo di persone ha partecipato alla presentazione di tre nuove aree a parcheggio nelle frazioni delle Seimiglia, che prenderanno corpo nel 2026.
Il primo riguarda la frazione di Anticiana, dove sorgerà una nuova area adibita a sosta delle auto con 10 stalli totali - di cui uno per portatori di disabilità -. L'area sarà corredata da pubblica illuminazione e spazio verde, mantenendo in loco, tra l'altro, una pianta di particolare pregio.
Il secondo, invece, servirà l'abitato di Panicale, dove grazie ad un allargamento stradale - da 3 metri a 6 metri - troveranno posto anche 8 auto - con uno stallo sempre dedicato ai portatori di handicap -. L'area sarà corredata da pubblica illuminazione e da una regimazione delle acque meteoriche grazie alla realizzazione di due piccole affossature lato strada.
Per entrambi i parcheggi. che andranno a gara insieme entro la fine dell'anno, è previsto un investimento complessivo da 190 mila euro, con i lavori che presumibilmente partiranno nelle prime settimane del 2026.
Il progetto più corposo è quello di Gombitelli, dove sulla piccola collina davanti al Bar Ristorante Cerù sorgerà un'area da ben 20 posti auto - di cui uno per disabili - e 4 stalli per motocicli. Insieme a questo, una piccola porzione di terreno, su cui sorge anche una quercia di pregio, sarà destinata ad area di tempo libero, con panchine e verde. Cinque punti luce illumineranno l'intero parcheggio e un piccolo percorso pedonale in asfalto natura si collegherà a quello sterrato che attualmente si congiunge alla parte vecchia del borgo per facilitare gli spostamenti degli abitanti.
Per questo intervento, l'investimento complessivo è pari a circa 330 mila euro e l'inizio del cantiere - che durerà 4 mesi circa - è previsto per l'estate 2026.
La pavimentazione di tutti e tre i parcheggi, in virtù della politica ambientale con cui il Comune di Camaiore da tempo ha deciso di agire nella creazione di nuove aree a parcheggio, sarà completamente realizzata in invariante idraulica - quindi o in autobloccanti o in cemento drenante -, così da non intaccare il livello di permeabilità del terreno e consentire quindi il drenaggio dell'acqua senza creare problematiche idrogeologiche.
Insieme a questi tre progetti, si è parlato anche dell'area a parcheggio che l'Amministrazione Comunale vorrebbe realizzare a Stignano, ma su cui ancora permangono gravi problematiche di costo - in proporzione agli stalli previsti -, dati i massicci interventi di consolidamento del terreno necessari per mettere in sicurezza l'area e garantire la regolarità degli stalli.
Infine, l'Amministrazione Comunale ha annunciato anche ben otto interventi sulla strada che porta alla frazione di Migliano, che partiranno a breve e che garantiranno più sicurezza nella percorrenza: si tratta di mettere in sicurezza o di realizzare da zero alcuni "scansi" lungo la strada per facilitare il transito in entrambi i sensi di marcia in una strada che presenta numerosi tratti con ridottissima larghezza.
"Rispondiamo ad un'esigenza storica e fisiologica: vivere nelle frazioni collinari è spesso complesso anche per la mancanza di infrastrutture o servizi essenziali come quello dei parcheggi per le auto. Con questi interventi vogliamo sopperire a queste mancanze – spiegano gli Assessori Dalle Luche e Menchetti -. Siamo felici di procedere con queste opere che possono davvero migliorare la quotidianità di tante persone che risiedono nelle aree interne, che noi non abbandoniamo, anzi tuteliamo e sosteniamo, anche grazie a questi interventi".
La presentazione dei nuovi parcheggi nelle Seimiglia corrisponde al primo appuntamento della nuova serie di incontri itineranti "È Tempo di Rivedersi", promossa dal Sindaco Marcello Pierucci e da tutta l'Amministrazione durante questo mandato. "Stiamo girando le nostre frazioni del territorio per per illustrare i progetti del piano dei nuovi parcheggi di cui, da qui a pochi mesi, vogliamo far partire i cantieri – spiega il Primo Cittadino -. In questo mandato, il tema della creazione di nuovi spazi dedicati alla sosta delle auto era centrale, e come tale è stato trattato. Due già inaugurati - Camaiore e Vado -, uno praticamente terminato e che apriremo a inizio novembre - località Dogana a Capezzano -, uno di cui è in corso il cantiere e che entro fine anno sarà pronto - via Fondi -. A questi ne aggiungiamo altri otto, con la volontà di fornire infrastrutture e servizi che sappiamo essere davvero necessari per tanti nostri concittadini".
I prossimi incontri saranno a Pedona - lunedì 10 novembre, ex scuole - e Capezzano Pianore - data da destinarsi, Sala della Misericordia -.








