Un intervento atteso da tanti anni quello partito in queste ore a Camaiore, nella parte alta di via Fondi, poco fuori dal Centro. L'Amministrazione Comunale ha dato il via ai lavori di allargamento della sede stradale in uno dei punti più stretti, quello vicino alla "Villa Gigliotti", e la conseguente realizzazione di 11 nuovi posti auto al servizio degli abitanti.
Il progetto prevede, appunto, due interventi attesi e richiesti da tempo.
L'allargamento stradale interesserà ben 100 metri di strada, portandone la larghezza dagli attuali 3,5 metri - che arriva a 3 metri nel tratto più stretto - a ben 6 metri, permettendo così il passaggio di due veicoli contemporaneamente con benefici diretti sulla viabilità.
Il parcheggio, invece, sorgerà nel tratto oggetto di allargamento e consterà di 11 posti auto, di cui 1 per portatori di disabilità. La pavimentazione, in virtù della politica ambientale con cui il Comune di Camaiore da tempo ha deciso di agire nella creazione di nuove aree a parcheggio, sarà completamente invariante idraulica, una modalità realizzativa non intaccherà il livello di permeabilità del terreno e quindi consentirà il drenaggio dell'acqua senza creare problematiche idrogeologiche. Il tutto sarà corredato da pali di pubblica illuminazione.
Per poter realizzare gli interventi, è previsto lo sbancamento del terreno posto a lato della carreggiata, sopraelevato di circa 1,20 metri dal livello della strada. L'area privata sarà poi nuovamente delimitata dalla carreggiata tramite un muretto armato con rete metallica, mentre nella zona del parcheggio il confine sarà segnato da un paramento in terra armata, ambientalmente non invadente, che faciliterà un eventuale futuro ampliamento del parcheggio stesso.
L'intervento, nel suo complesso, corrisponde ad un investimento da 210 mila euro. I lavori termineranno entro la fine dell'anno.
"Rispondiamo ad un'esigenza in essere da tempo in quest'area del nostro territorio – commenta l'Assessore Dalle Luche -. Via Fondi necessita da anni di una piccola area a parcheggio che serva le diverse abitazioni presenti: ora finalmente possiamo procedere grazie alla sua previsione nel nuovo Piano Operativo comunale. Così come l'allargamento di uno dei punti più stretti e difficoltosi di tutta la strada, che faciliterà il transito veicolare anche nel tratto immediatamente successivo, che, pur essendo ancora più stretto, ma presentando abitazioni su tutti e due i lati, non può essere oggetto a sua volta di allargamento. Una carreggiata ampia e larga come quella che andremo a realizzare garantirà uno spazio di manovra adeguato".
L'opera arriva dopo mesi in cui via Fondi è stata oggetto di numerosi interventi. Prima la sostituzione di tutta la tubazione di acquedotto da parte di Gaia SpA sotto sollecitazione dell'Amministrazione Comunale: si tratta, infatti, di una strada che spesso era oggetto di rotture e guasti, causando allagamenti, ore di mancato approvvigionamento e cedimenti lato strada proprio dovuti alle problematiche idrogeologiche che le perdite possono causare. Concluso quest'intervento, l'Amministrazione ha approfittato per realizzare la predisposizione per un nuovo futuro impianto di pubblica illuminazione, a sostituzione dell'attuale ormai vecchio e bisognoso di ricambio: un'opera da ulteriori 50 mila euro, già conclusa. A corredo di tutte le opere realizzate (di cui ora sono visibili le tracce nella pavimentazione), la strada è pronta per essere anche completamente riasfaltata.
"Abbiamo lavorato molto, in questi anni, per garantire una migliore qualità della vita agli abitanti di questa strada – ricorda il Sindaco Pierucci -. Un primo intervento fondamentale risale al 2013, anche in quel caso con un allargamento stradale che interessò il tratto immediatamente precedente alla chiesa di San Domenico. Ma è soprattutto negli ultimi anni che abbiamo accelerato: dall'acquedotto all'illuminazione, passando per il parcheggio e la riasfaltatura. L'ultimo passo sarà un ulteriore area di sosta nella parte più alta della via: un progetto che stiamo studiando per concretizzarlo nei prossimi anni. Via Fondi è l'esempio perfetto di come questa Amministrazione Comunale stia lavorando con volontà e dedizione per intervenire in aree che da anni attendevano una risposta. Questo non sempre è possibile, perché il territorio è vasto e le risorse non sono infinite. Ma l'impegno è sempre massimo e, passo dopo passo, vogliamo continuare a dare risposte alle esigenze quotidiane di ogni luogo".