Dopo l'edizione sperimentale dello scorso anno, il Centro Storico di Camaiore è pronto ad ospitare la prima edizione del Camaiore Jazz Festival: due weekend e sei serate (a ingresso libero) per vivere la Città in modo diverso, nel segno della buona musica dal vivo. Due le tipologie di serata: la Musica in Città, con postazioni di musicisti diffuse per vie e piazze del Centro Storico, e le serate nell'affascinante ambientazione di Piazza Diaz.L'edizione sarà dedicata alla memoria di Nick Becattini, il grande musicista camaiorese di fama internazionale scomparso lo scorso anno: una figura da omaggiare, ricordare e celebrare.Il Camaiore Jazz Festival nasce con l'obiettivo di coniugare tradizione e innovazione, avvicinare il jazz a un pubblico giovane, valorizzare talenti emergenti e consolidati: tutto per creare un vero e proprio laboratorio urbano culturale. L'ispirazione proviene dal concetto di "beyond category" di Duke Ellington, accogliendo sperimentazioni stilistiche e contaminazioni tra jazz, elettronica, soul, rock, rap, folk e musica classica.Il CJF promette quindi di diventare un appuntamento imperdibile per la scena jazz, unendo musica di qualità, innovazione, memoria, sostenibilità e vivacità urbana, trasformando Camaiore in un palcoscenico a cielo aperto con una pluralità di linguaggi e generazioni.
Venerdì 5 settembre
Ore 21.30 – Piazza Diaz
Arrighini Trio feat. Paul Wertico
Il pianista Riccardo Arrighini, noto per le sue riletture jazz di Puccini, Morricone e Petrucciani, salirà sul palco con una presenza straordinaria: Paul Wertico, icona del jazz mondiale, leggendario batterista del Pat Metheny Group per oltre 20 anni e vincitore di 7 Grammy Awards. Insieme a loro il contrabbassista Gianmarco Scaglia. Un piano trio d'eccellenza, capace di fondere lirismo e libertà espressiva, in una performance autentica, lirica, potente e vibrante.
Sabato 6 settembre
Ore 18.00-21.00
Aperitivo in Jazz - Musica tra le vie del Centro Storico
• "B&B Duo" - Vince Bramanti e Francesco Berti (chitarre)
• Duo Milena Giordani (voce), Marco Galiero (chitarra)
• Andrea Garibaldi (pianoforte)
Domenica 7 settembre
Ore 18.00-21.00
Aperitivo in Jazz - Musica tra le vie del Centro Storico
• Duo Giacomo Riggi (voce e pianoforte) e Nino Pellegrini (contrabbasso)
• Duo Sara Maghelli (voce) e Andrea Garibaldi (pianoforte)
• "Frammenti di Danza", Collettivo di danza diretto da Eleonora Di Vita e Camilla Ciucci
Venerdì 12 settembre
Ore 21.30 - Piazza Diaz
Versilia Big Band
La Versilia Big Band è costituita da 16 musicisti, sulla linea della classica formazione d'orchestra jazz che andò affermandosi in America alla fine degli anni 20 del novecento. Diretta dal Maestro Silvano Bottari e accompagnata dalla voce di Sara Maghelli, la Band propone un repertorioi che va dallo swing al be-bop, fino a brani moderni e contemporanei.
Sabato 13 settembre
Ore 21.30 – Piazza Diaz
Stefano Cantini Trio
Il trio composto da Stefano "Cocco" Cantini al sax tenore e soprano, Ares Tavolazzi al contrabbasso e Andrea Beninati alla batteria, propone un repertorio di grande impatto costituito da brani composti da Cantini e Tavolazzi e alcuni classici del grande repertorio del jazz.
Domenica 14 settembre
Ore 21.30 – Piazza Diaz
Andrea Tofanelli Quartet
Andrea Tofanelli è una vera e propria leggenda della tromba. Nato a Viareggio, è stato protagonista di una carriera straordinaria, ricevendo importanti riconoscimenti a livello internazionale e suonando con le più importanti orchestre del mondo. In questo concerto sarà accompagnato da Piero Gaddi (pianoforte), Nino Pellegrini (contrabbasso) e Michele Vannucci (batteria).