Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Novembre 2023

Visite: 304

Si svolgerà nel pomeriggio di lunedì 13 novembre presso l’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Viareggio un evento unico nel suo genere, anche perché rappresenterà l’unica tappa in tutta la regione Toscana: un workshop di promozione dell’uso didattico di due Kit Lego Education, chiamati “Spike Essential” e “Spike Prime”. Si tratta di un modello innovativo di insegnamento delle STEM, ovvero le discipline scientifiche e tecnologiche, con attività di coding e tinkering. Tutti termini ancora un po’ ignoti nell’ambito della scuola italiana, ma che si stanno facendo largo a poco a poco nella quotidianità dell’insegnamento a scuola. Per saperne di più abbiamo chiesto alla professoressa Stefania Massai, vice-preside dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” e docente di matematica e scienze, fino a quale punto un gioco come i mattoncini del Lego possono essere usati a scuola: “Le parole chiave dell’introduzione degli artefatti Lego nella didattica di tutti i cicli scolari sono diverse e tutte di grande rilievo: osservare, sperimentare, creare, problematizzare, individuare strategie, formulare ipotesi e verificarle. In una parola: fare scienza! E farla nel modo più creativo, coinvolgente e colorato possibile, sfruttando al massimo e nel modo più naturale e istintivo il cooperative learning e il tutoreggiamento tra pari”. Ma questo workshop, che sarà tenuto dalla formatrice Daniela Pieraccini, insegnante di tecnologia e referente di innovazione didattica, come può essere utile ai docenti che lo frequenteranno e, di riflesso, ai loro ragazzi? “Matematica, Chimica, Fisica, Tecnologia scendono dalla loro astrattezza teorica per diventare modelli e opere cognitive in un’infinità di contesti sempre diversi. Si rinforza quindi un’immagine positiva e concreta di queste discipline incoraggiando l’interesse, l’attenzione e la motivazione e superando barriere culturali e di genere”. L’appuntamento è dunque per lunedì pomeriggio nella sede di Via Lenci a Viareggio dalle 14:30 alle 18:00.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie