Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Novembre 2023

Visite: 324

Si svolgerà nel pomeriggio di lunedì 13 novembre presso l’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Viareggio un evento unico nel suo genere, anche perché rappresenterà l’unica tappa in tutta la regione Toscana: un workshop di promozione dell’uso didattico di due Kit Lego Education, chiamati “Spike Essential” e “Spike Prime”. Si tratta di un modello innovativo di insegnamento delle STEM, ovvero le discipline scientifiche e tecnologiche, con attività di coding e tinkering. Tutti termini ancora un po’ ignoti nell’ambito della scuola italiana, ma che si stanno facendo largo a poco a poco nella quotidianità dell’insegnamento a scuola. Per saperne di più abbiamo chiesto alla professoressa Stefania Massai, vice-preside dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” e docente di matematica e scienze, fino a quale punto un gioco come i mattoncini del Lego possono essere usati a scuola: “Le parole chiave dell’introduzione degli artefatti Lego nella didattica di tutti i cicli scolari sono diverse e tutte di grande rilievo: osservare, sperimentare, creare, problematizzare, individuare strategie, formulare ipotesi e verificarle. In una parola: fare scienza! E farla nel modo più creativo, coinvolgente e colorato possibile, sfruttando al massimo e nel modo più naturale e istintivo il cooperative learning e il tutoreggiamento tra pari”. Ma questo workshop, che sarà tenuto dalla formatrice Daniela Pieraccini, insegnante di tecnologia e referente di innovazione didattica, come può essere utile ai docenti che lo frequenteranno e, di riflesso, ai loro ragazzi? “Matematica, Chimica, Fisica, Tecnologia scendono dalla loro astrattezza teorica per diventare modelli e opere cognitive in un’infinità di contesti sempre diversi. Si rinforza quindi un’immagine positiva e concreta di queste discipline incoraggiando l’interesse, l’attenzione e la motivazione e superando barriere culturali e di genere”. L’appuntamento è dunque per lunedì pomeriggio nella sede di Via Lenci a Viareggio dalle 14:30 alle 18:00.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie