Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
06 Giugno 2024

Visite: 670

Dopo essere stato ospitato all'Università LUMSA di Roma, alle Scuderie Estensi di Tivoli, all'Archivio di Stato di Pisa, e a giorni, in un pubblico dibattito con il direttore del Parco Archeologico di Pompei, il tour di conferenze dello storico dell'arte Luca Nannipieri sui classici arriva a Pietrasanta.

Domani, venerdì 7 giugno, nella Sala Tosi della Croce Verde, ore 18, ad ingresso libero, organizzato dall'Associazione Culturale Cecchi Pandolfini, con il patrocinio dell'Istituto Storico Lucchese della Versilia, Luca Nannipieri, dal suo ultimo libro "Che cosa sono i classici" (Skira), farà un colloquio intorno al senso dei classici.   

Il libro presenta una riflessione sul concetto di "classico", sulla sua permanenza nel tempo e sul consenso che circonda alcune opere d'arte, elevandole ad archetipi di bellezza e stile.

Classici immortali o effimeri?

Luca Nannipieri sfida l'idea comune di "classico" come opera immortale. Attraverso un'analisi di diverse categorie espressive, dall'arte alla letteratura, dall'architettura alla moda, dimostra come la ricerca di segni universali e atemporali sia un'esigenza umana connaturata. Tuttavia, la storia, il tempo che passa, la diversità dei popoli e delle culture mettono in discussione l'invarianza di tali segni, che inevitabilmente mutano.

La Gioconda di Leonardo da Vinci, oggi icona della civiltà occidentale, era conosciuta da un numero limitato di persone fino al suo furto nel 1911.

Luca Nannipieri: esistono solo classici temporanei

Nannipieri giunge alla conclusione che non esistono "classici" immortali, ma solo "classici temporanei". Come pietre miliari, si ergono lungo strade chiamate canoni, ma il tempo, la geografia e le scelte umane possono seppellire queste pietre e spianare nuove strade per la civiltà. Tutto può diventare un classico e poi cessare di esserlo, dipendendo dalle azioni umane e dal tempo, capaci di accendere o spegnere la fortuna e la caduta delle opere d'arte.

Chi è Luca Nannipieri 

Scrittore e storico dell'arte, Luca Nannipieri vanta una prolifica carriera. Tra le sue pubblicazioni, Candore immortale (Rizzoli, 2022, 3* edizione 2023) e A cosa serve la storia dell'arte (Skira, 2021), tradotto in francese e pubblicato da L'Harmattan. Ha collaborato con importanti testate giornalistiche e curato rubriche d'arte in Rai e Mediaset, tenendo conferenze nei principali musei italiani.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Spazio disponibilie

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie