Un laboratorio su piante spontanee e loro usi, anche nell’arte nella riserva di Massaciuccoli e il musical “Uno come tanti”, della Compagnia 104, a Camaiore, per gli eventi del Giubileo e il calendario del quarto festival “I Musei del Sorriso”, organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Mercoledì 10 settembre alle 16 nella Riserva naturale del Chiarone - Oasi Lipu Massaciuccoli, in collaborazione con Area Archeologica Massaciuccoli Romana e Oasi Lipu Massaciuccoli, si tiene il laboratorio didattico a cura di Marta Mingucci “Piante spontanee, negli usi e nell’arte”. Si tratta di un piccolo cammino per il riconoscimento delle piante selvatiche, per entrare in un mondo fatto di usi, rimedi e leggende; a seguire ci sarà l’attività pratica di illustrazione ispirata ad un elemento botanico. In caso di pioggia il laboratorio si svolgerà al Centro Civico. Per prenotazioni: 3316327378.
Giovedì 11 settembre 2025 a Camaiore, nella piazza della chiesa di santa Maria Assunta alle 21,15, va in scena il musical a cura di Compagnia 104 “Uno come tanti”, musical sulla vita di Gesù su base musicale di Luciano Laurini, che ha scritto l'opera negli anni Settanta, riarmonizzata e interpretata in veste pop-rock. Il musical è organizzato in collaborazione con Arcidiocesi di Lucca nell’ambito del Giubileo.
La quarta edizione del festival “I Musei del sorriso” offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero, www.museiprovincialucca.it/eventi, che termina a dicembre 2025; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca - coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese -, che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca:
Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi
Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ - dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo -.