Anno XI 
Giovedì 4 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Settembre 2025

Visite: 72

Maria Teresa Baldini, consigliere del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, torna sul pericolo della diffusione della West Nile nel territorio della Toscana con una lettera aperta indirizzata al Presidente dell’ANBI Toscana e al Presidente del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord. Nel comunicato Baldini sollecita gli interventi preventivi dei Consorzi di Bonifica, in analogia con quanto già fatto dai Consorzi emiliani.

Di seguito il testo della lettera aperta:

“Continuano a crescere i casi di West Nile in Toscana. Dopo il primo caso dei giorni scorsi, sono stati notificati altri otto episodi: quattro confermati nel Comune di Cortona e quattro probabili nei Comuni di Civitella in Val di Chiana, Chianciano e nuovamente a Cortona. Rinnovo pubblicamente al presidente Sodini del consorzio 1 Toscana Nord, di cui sono amministratrice, e al presidente dell’Associazione dei Consorzi della Toscana, Paolo Masetti, interventi urgenti e azioni preventive contro la proliferazione delle zanzare. In Emilia-Romagna i consorzi di bonifica si sono già attivati. Occorre che i consorzi di bonifica facciano subito il censimento delle aree a rischio dove esiste ristagno di acqua e rimuovano la vegetazione con sfalci supplementari.” lo afferma Maria Teresa Baldini, consigliere del consorzio di bonifica 1 Toscana nord e candidata alla Regione Toscana con Noi Moderati. “La prevenzione – prosegue – è fondamentale e i consorzi di Bonifica rivestono un ruolo fondamentale per la pulizia dei fossi per evitare possibili ristagni d’acqua. Le alte temperature, le piogge improvvise e frequenti sono a rischio west Nile. La zanzara culex, la comune zanzara può trasmettere il virus attraverso la puntura come lo dimostrano i casi di west Nile, oggi il virus e’ stato trasmesso anche in Toscana. La missione dei consorzi di bonifica è quella di tutelare il territorio e hanno una fondamentale importanza nella prevenzione per la salute”. Prevenzione è infatti la parola d'ordine contro il virus West Nile che il Consorzio di bonifica Bacchiglione, nell’Emilia Romagna, ha messo immediatamente in atto attivando il piano di intervento lungo la rete consortile, finalizzata ad evitare la proliferazione del virus. Sono state disposte una serie di azioni precauzionali a seguito della possibilità di verificarsi di nuovi casi di contagio, in particolare nei centri abitati. Un piano di intervento che il consorzio emiliano aveva già previsto nella programmazione dell'attività di sfalcio per l'anno 2019, per far fronte alla proliferazione del virus ed evitare situazioni di emergenza. Le azioni consistono nell'esecuzione di uno sfalcio supplementare lungo gli scoli consortili, in particolare nei tratti già individuati attraverso un'apposita planimetria. “Da medico credo che sia fondamentale informare e ricordare a tutti l’importanza della protezione personale dalle punture di zanzara ma come politico sollecito interventi urgenti da parte dei consorzi di bonifica per il controllo e la rimozione delle acque stagnanti. Interventi straordinari sui fossi devono essere previsti particolarmente nei centri abitati e la collaborazione con le ASL e i comuni è fondamentale. La prevenzione hai i suoi tempi, non possiamo rimandare, invito i consorzi della Toscana a prendere rapidamente esempio da quelli dell’Emilia e agire subito".

Maria Teresa Baldini

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Spazio disponibilie

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Spazio disponibilie

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie