Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Maggio 2023

Visite: 484

La zona di protezione e la zona di sorveglianza istituite all'inizio di aprile scorso attorno al focolaio di aviaria scoperto a Pietrasanta sono state revocate. Lo comunica l'Azienda USL Toscana nord ovest. Il provvedimento è già scattato dallo scorso 5 maggio, dopo che le immediate operazioni di disinfezione e tutti i controlli del caso presso il focolaio e nelle zone di protezione e sorveglianza hanno dato esito favorevole. Trascorso quindi il tempo minimo necessario per il mantenimento di tali zone, il Dipartimento della prevenzione ha disposto la revoca delle misure per contenere il contagio.

Lo scorso 4 aprile, gli uffici sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria dell'AUSL comunicarono di aver rilevato un caso di influenza aviaria in un allevamento avicolo rurale di Pietrasanta, originato con ogni probabilità da uccelli migratori. Furono perciò istituite, nell’area intorno all’allevamento sede dell'infezione, una zona di protezione del raggio di tre chilometri e una zona di sorveglianza del raggio di 10 chilometri, all'interno delle quali ricadevano i territori dei comuni della Versilia (Viareggio, Massarosa, Camaiore, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Forte dei Marmi) e una piccola parte del Comune di Montignoso.

Passato un mese, durante il quale sono stati vietate fiere, esposizioni, mercati, mostre e vendita ambulante di pollame o volatili e il rilascio di volatili per ripopolamento faunistico venatorio, e durante il quale non sono stati individuati altri casi di aviaria, l'Ausl ha quindi deciso di revocare le misure di contenimento.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie