Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Giugno 2024

Visite: 390

Nasce l'ambulatorio medico gratuito a Camaiore. L'amministrazione comunale di Camaiore ha approvato il progetto che coinvolge diversi medici della Versilia i quali, in forma volontaria, presteranno servizio presso i locali della Misericordia di Camaiore. Un'iniziativa che vuole andare incontro a tutti coloro che necessitino di visite mediche pur essendo fuori dal sistema sanitario.

A prestare servizio, infatti, sarà la ME.V.V., l'Associaizone Medici Volontari Versiliesi, nata a fine 2010 per volontà di alcuni medici del territorio con lo scopo di prestare assistenza sanitaria gratuita alle persone senza fissa dimora, con visite di medicina generale, specialistica ed odontoiatrica.

"Un progetto su cui lavoriamo da tempo e che, diversi anni fa, fu bruscamente stoppato dall'avvento del Covid – dichiara l'Assessora al Sociale Anna Graziani -. Adesso finalmente è realtà. Oggi, il pensiero, colmo di gratitudine, oltre che al Dottor Salvati e alla Dottoressa Rossi, che hanno lavorato per questo, non può che andare al cardiologo Antonio Marsili, che fu uno dei promotori, in passato, di un'idea a suo modo rivoluzionaria ma intrisa di umanità".

Per rendere sostenibile l'iniziativa, la Giunta Comunale ha deliberato un contributo di 300 euro al mese per l'acquisto di farmaci da mettere a disposizione dell'ambulatorio, così da permettere ai medici di poter avere i prodotti da somministrare direttamente sul posto durante le visite ai pazienti.

"Dare il via questo progetto è anche una questione di civiltà, dei territori e delle comunità: Camaiore è terra aperta ed era perciò doveroso attivare questo luogo di sanità solidale – conclude l'Assessora Graziani -. Ai medici volontari e alla Misericordia non può che andare il sentito ringraziamento dell'Amministrazione, la quale, oltre che con il contributo per l'acquisto dei farmaci, continuerà a supportarli in questo loro servizio umano prima che pratico".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un appuntamento musicale da non perdere animerà il cuore…

Domenica 18 maggio, dalle ore 18 alle 21, la terrazza panoramica dell'Hotel Palace di Viareggio ospiterà…

Spazio disponibilie

Dopo il successo della sezione invernale, prende il via la seconda parte…

Nell’ambito della mostra Human Connections di Filippo Tincolini, promossa dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio della Regione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Fine luglio deve essere assolutamente il termine ultimo per la definitiva chiusura di Cava Fornace; dopodichè,  si dovranno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie