Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lucia paolini
Cronaca
11 Febbraio 2024

Visite: 615

Mattinata difficile a seguito della dichiarata allerta meteo di ieri. Alla fine, verso l’una, mentre la cittadella si stava riempiendo di persone i giganti di cartapesta sono usciti dagli hangar per affrontare il loro difficile destino.

In molti sostengono che Marialina Marcucci abbia fatto un patto con il diavolo e anche se tutto intorno a Viareggio infuria la bufera, nei giorni dei corsi di carnevale, sui viali a mare splende il sole. Anche questa volta la “macumba” pare abbia in parte funzionato e poco primo dello scoppio del cannone, un tiepido sole ha illuminato la folla di persone che si stava riversando lungo i viali a mare.

Il terzo corso è il corso che solitamente riesce a fare più incassi, moltissime le persone che da fuori vengono a vedere la sfilata, molto difficile la decisione pertanto di annullarlo. All’una e mezzo era impossibile parcheggiare a Viareggio, sia “di qua, che di là” dalla ferrovia. Notevole il lavoro della polizia che si è ritrovata a chiamare carri attrezzi, spostare auto e far rispettare divieti. Perché i parcheggi erano davvero fantasiosi, non sono stati risparmiati i marciapiedi, le aree pedonali e chi più ne ha ne metta. Decisamente Viareggio era “zipilla”. Un inizio lento per quanto riguarda i figuranti, che forse intimoriti dall’allerta sono sbucati insieme con il sole.

Viali pieni, un forte odore di salmastro che permeava ogni cosa ed ecco gli scoppi di cannone e l’inizio della festa. La festa a dire il vero, era già iniziata sul palco di piazza Mazzini con M2O, che come sempre riesce a coinvolgere e a far ballare i più giovani.

Verso le 16:30, l’aria dal mare è cambiata e nonostante le nuvole non minacciassero ancora di scatenare un temporale, il freddo ha iniziato a intorpidire le ossa.

Inutile dire che questo non ha fermato lo spettacolo, stoiche le maschere, hanno continuato a ballare, a ridere e a lanciare i coriandoli.

Un quarto alle cinque il tempo era decisamente in peggioramento, i primi ombrelli, la pioggia sempre più fitta, fino a che alle 17 la fortuna è finita lasciando il posto al temporale.

Un via vai generale, tranne che da parte degli “stranieri”, che nonostante il tempo, se ne stavano rintanati sotto ripari di fortuna e ombrelli colorati, continuando a guardare lo spettacolo con gli occhi stupiti di un bambino.

Il cannone ha decretato la fine alle 17.30 mezz’ora prima della fine canonica.

Come si sa, Viareggio non è Viareggio senza polemica e mentre i giovani, con i capelli bagnati, come tante copie del personaggio rappresentato dal Breschi, continuavano imperterriti a ballare dietro il carro di M2O, orgogliosi e sorridenti, come moderni eroi che per il divertimento riescono a sfidare qualsiasi avversità, meno felici erano i carristi.

Avranno pochissimo tempo per asciugare tutto, solo un giorno per rimettere in piedi lo spettacolo che andrà in scena martedì grasso.

Un caloroso pensiero va alle gonne di cartapesta di Alessandrini e a tutte le strutture che sicuramente avranno subito qualche danno.

Solo una volta nella storia del carnevale, da quando Marialina Marcucci è presidente, la festa è stata fermata dal maltempo. Era il primo anno in cui la Marcucci era al “comando” e annullò la sfilata addirittura il giorno prima. Da allora le linee guida della fondazione sono cambiate, si esce sempre, solo in caso vi sia veramente un grosso rischio con venti e piogge.

Tralasciando la polemica, bellissime le tribune colorate di rosso e giallo dall’avis, con uno striscione gigantesco a ricoprire quasi tutte le seggioline. Il corso era proprio dedicato a questa associazione e la loro presenza è stata sicuramente grandiosa.

Sul palco anche la giornalista Marianna Aprile, al quale è stato consegnato prima dell’inizio della sfilata, il premio “Ondina d’Oro”.

Immancabile il saluto del sindaco di Firenze, intervistato dal mirabile Daniele Maffei.

Il momento migliore, anche se visto da pochi, è stato quando il gruppo “Avanti Maschere” è salito sul palco. Un cambio d’abito, da rivoluzionario a sposo e in ginocchio, Alberto Volpi ha chiesto a Marialina un matrimonio artistico. La loro canzone, inneggia alla libertà delle maschere dismesse, che chiedono di non venir smaltite a settembre e che a seguito di una rivoluzione in perfetto stile bolscevico con tanto di Che Guevara con il naso rosso, riescono a trovare un accordo con la fondazione.

Stupore e divertimento per un Volpi elegante in ginocchio davanti alla Marcucci, in un bel momento di carnevale.

Foto Lucia Paolini

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie