Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Marzo 2025

Visite: 416

E’ un bilancio largamente positivo, quello tracciato dalle forze dell’ordine sul profilo della sicurezza a chiusura del Carnevale di Viareggio. “La Questura di Lucca – si legge in una nota - comunica che tutti gli eventi si sono svolti in maniera regolare e serena, grazie all’attenta opera di coordinamento delle forze di polizia attuata dal Questore, per il tramite del dirigente del commissariato di Viareggio, attraverso lo svolgimento di tavoli tecnici dedicati e con la redazione di decine di ordinanze specifiche contenenti le indicazioni e le modalità di svolgimento del servizio per tutte le forze impiegate,  proprio in ragione dell’esclusivo e preciso compito di coordinamento operativo demandato per legge allo stesso questore  in quanto autorità provinciale di pubblica sicurezza. Un particolare plauso va, pertanto, al dirigente del commissariato di Viareggio per l’encomiabile lavoro svolto di coordinamento e direzione e a tutte le altre componenti impegnate nell’attuazione dei servizi”.

Soddisfazione viene espressa anche dall’Arma dei Carabinier: “Il comando Compagnia carabinieri di Viareggio – si legge in una nota - in collaborazione con il IV° nucleo elicotteri carabinieri di Pisa, ha svolto un'importante operazione di controllo durante i corsi mascherati del Carnevale di Viareggio, garantendo ordine e sicurezza a un evento che richiama ogni anno oltre 600 mila visitatori. Nel corso delle giornate di festa, sono stati impiegati 183 militari e 29 pattuglie, 2 equipaggi di squadra operativa di supporto e un’unità cinofila, dislocati sia lungo le principali arterie di comunicazione che all'interno dell'area della manifestazione. A supporto delle operazioni è stato utilizzato anche il modernissimo elicottero AW139, dotato di strumentazione all’avanguardia per il monitoraggio a terra, permettendo un coordinamento più efficace delle pattuglie sul campo. Grazie al coordinamento delle forze di polizia svolto dalla Prefettura di Lucca e all'impegno degli organizzatori dell’evento, anche questa edizione si è svolta all’insegna della serenità e del divertimento che la contraddistingue”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie