Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da eleonora prayer
Cronaca
17 Febbraio 2024

Visite: 391

Concerto e premiazioni per meriti sportivi. Si è conclusa questa mattina con una grande festa la “Settimana dello studente” al Barsanti e Matteucci. Da alcuni anni a questa parte, a febbraio, si celebra la "cogestione", uno spazio temporale in cui gli alunni possono organizzare corsi, incontri e attività alternative alle normali lezioni scolastiche. Un modo diverso di fare scuola e di collaborare con i docenti, mettendo da parte per qualche giorno compiti e interrogazioni. Insomma, una scuola declinata alla maniera degli studenti che quest’anno si è svolta dal 14 al 17 febbraio. Mille e più attività: dai murales alle gare di scacchi, quiz, conferenze e dibattiti, incontri con esperti, come quello sui cambiamenti climatici organizzato dal professor Marco Martini, il gruppo di musica, tornei sportivi e il “quizzone” che gli studenti somministrano ai professori, cineforum, laboratori di latino, inglese e matematica. Per gli amanti dell’informatica e della programmazione si è svolto il laboratorio Paython, organizzato dalla professoressa Annalisa Bacherotti. Ma anche le battaglie Freestyle, il gruppo di pesca, il cineforum e per gli appassionati di corse e motori si è svolto nel laboratorio di fisica l’E-team Squadra Corse con il racing team dell’Università di Pisa, organizzato dalla professoressa Laura Pierpaoli. Alcune aule erano impegnate nella peer-education e altre invece per lo studio individuale. Per non parlare poi dei tornei sportivi organizzati dal team degli insegnanti di scienze motorie, dove gli studenti si sono cimentati nella pallavolo, tennis tavolo e Fair play. Ecco i premiati: nel torneo di pallavolo la prima classificata è la 5G, medaglia d’argento per la 5A e bronzo per la 4A. La 3I si è classificata al quarto posto. Al tennis tavolo è arrivato primo Nicolò Lucchetti, secondo Brando Battista Righi, terzo Pietro Tofanelli e quarto Miro Fiorini. Per quanto riguarda il Fair play il più bravo è stato Valentino Quinci della 4A. Il miglior giocatore delle classi terze è stato Filippo D’Andrea della 3G e per le classi quinte Francesco Marchetti della 5A. Mirko Pucci della 3I ha invece vinto il premio infortuni. Soddisfatta la dirigente Silvia Barbara Gori ed anche i rappresentanti di istituto che commentano: «Siamo estremamente soddisfatti della riuscita di questa cogestione, i ragazzi hanno partecipato e rispetto agli anni scorsi le proposte per le varie attività sono più che raddoppiate. A ottobre 3 differenti liste (per un totale di 17 candidati) si contendevano la rappresentanza di istituto. La competizione era alle stelle, ma dopo le elezioni si è trasformata in una grande amicizia e in un rapporto di stima e fiducia a livello lavorativo. Dopo due mesi di programmazione – continuano i rappresentanti - siamo fieri di vedere questo progetto realizzato davanti ai nostri occhi e di sentire forte la voce degli studenti che ci ringrazia. Da parte nostra un grazie speciale a chi ha contribuito alla buona riuscita di questa settimana, in particolare alla preside, ai professori che hanno partecipato o organizzato dei gruppi con i ragazzi e a tutti i referenti e ospiti delle varie conferenze e attività. Il nostro liceo – concludono gli studenti - si è dimostrato un unicum grazie a questa settimana. In cui ha dimostrato di essere capace di far divertire, far crescere e imparare cose nuove attraverso metodi non ortodossi».

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, presso Piazza Inigo Campioni a Viareggio, si terrà la presentazione…

Martedì 9 settembre, alle 11,30 all'Istituto "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio, verranno inaugurate quattro…

Spazio disponibilie

Il Presidente di Noi Moderati, On. Maurizio Lupi, sarà a Viareggio sabato 6 settembre alle ore 12 per un punto…

Lunedì 8 settembre alle ore 11,30 presentazione della Superfinal degli Europei maschili e femminili di beach soccer - da…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 4 settembre alle ore 20,30, presso il Cavalluccio, Viale Europa 1 – Passeggiata a Lido di Camaiore,…

Tiziano Nicoletti di AVS lancia l'idea di una manifestazione di piazza in Versilia il 4 settembre alle ore…

L'assessorato alla viabilità e l'ufficio lavori pubblici del Comune di Forte dei Marmi comunicano che all'inizio del mese…

Sabato 30 agosto si terrà l’inaugurazione della nuova sede elettorale dei candidati di Sinistra Italiana della Versilia, in vista delle…

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie