Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Ottobre 2021

Visite: 108

“Crediamo sia giunto il momento che il progetto di riqualificazione del Piazzone affronti i passaggi istituzionali previsti attraverso la concertazione. Ci sono questioni ancora aperte che non possono più essere rimandate o affrontate in incontri più o meno informali. Questioni sulle quali le associazioni di categoria dovranno svolgere il loro ruolo a tutela degli operatori, confrontandosi sui fatti e non sulle belle parole”.

Con questa nota Confesercenti Toscana Nord interviene ancora una volta sul progetto di piazza Cavour dopo la presentazione ufficiale dell’altro giorno al teatro Jenco.

“Noi attendiamo la concertazione per mettere sul tavolo le questioni ancora non definite e che attengono al rapporto tra operatori e amministrazione comunale – scrive ancora Confesercenti Toscana Nord -. Stiamo parlando innanzitutto degli indennizzi per i concessionari che vedranno revocato il loro posteggio, posteggio che non dimentichiamo deve essere rinnovato dal Comune per altri 12 anni come prevede la legge (i termini per questo passaggio sono imminenti). Poi la questione della nuova collocazione dei chioschi e del loro inquadramento nel rapporto con il privato. Aspetti che non potevano certo essere affrontati nella serata dello Jenco”.

Confesercenti Toscana Nord che nei giorni scorsi aveva incontrato nella propria sede di Viareggio Francesco Tognetti.

“Un incontro nel quale, per sgombrare ancora una volta il campo da ipotesi fantasiose, abbiamo ribadito come la riqualificazione di piazza Cavour non sia più rimandabile – conclude l’associazione – e come gli operatori non vedano certo il soggetto privato come controparte. Ma ci sono passaggi istituzionali che non possono essere sottovalutati o, peggio ancora, ridotti a mere comunicazioni. Questo non solo nell’interesse degli operatori ma anche del soggetto privato che avrà la concessione dell’area. A Tognetti abbiamo fatto poi presente la questione dei canoni previsti che, secondo gli operatori, sono alti. Proprio per questo gli operatori stessi puntano sui legittimi indennizzi come una sorta di avviamento”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Convocato il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria, mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 18 presso "Il…

L'A.N.P.I. sezione di Viareggio e l'A.N.P.I. Provinciale di Lucca, in accordo con la…

Spazio disponibilie

Camaiore. Inaugurazione in programma per sabato 22 novembre, alle ore 11, del nuovo parcheggio "Vittoriano Pierucci" in località Dogana a Capezzano Pianore.

Seravezza. Giornata di sensibilizzazione sul drammatico tema della violenza contro le donne, attraverso una maratona…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Seravezza. Nuovo pomeriggio all'insegna della creatività a Palazzo Mediceo, questa volta per apprendere come realizzare…

L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che il 21 dicembre prossimo, a Seravezza, si concluderà l'incarico…

C'è tempo fino al 27 novembre per iscriversi al corso «Navigare sicuri - Guida pratica per evitare truffe online…

Programmazione da giovedì 20 novembre a mercoledì…

Spazio disponibilie

Giovedì' 20 novembre, dalle ore 12, presso la Fortezza di Mont'Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana, si riunirà il "Tavolo di coordinamento" per…

«Mercoledì 19 novembre inaugurazione della nuova piazza Zara, veramente bella come dice il Sindaco», scrive…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie