Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Febbraio 2021

Visite: 117

Simona Buratti è uno dei tanti angeli del cuore che si sono impegnati duramente, durante la prima ondata pandemica, con lavoro e dedizione nel cucire centinaia di mascherine, cuffie ed altri dispositivi sanitari.

Ad oggi, dopo quasi un anno di Covid, è tornata, singolarmente, alla luce offrendo queste tag, cucite una ad una, per ricordare e ringraziare l'impegno ed il sacrificio compiuto dai medici, infermieri, operatori sociosanitari e volontari.

Tra febbraio e marzo dello scorso anno i medici si sono resi conto, più che mai, di quanto siano stati sottovalutati i dispositivi sanitari in Italia e proprio per sopperire a queste mancanze sono entrati in azione gli angeli del cuore, anche se è giusto sottolineare che l'iniziativa è partita proprio da Simona che è riuscita a cucire ben 3 mila mascherine.

Quest'ultima, così come tantissimi altri volontari, sono andati incontro a tutti coloro che hanno, in qualche modo, salvato, dato una speranza, che sono stati vicini ai pazienti quando nessuno poteva concedergli un ultimo saluto impiegando tutte le loro forze ed energie per compiere al meglio la loro professione.

Ben 100 tag, cucite a mano, una ad una, sono state consegnate all'ospedale Versilia direttamente da Simona, accompagnata dal consigliere comunale di Pietrasanta, Sandra Da Prato, nella mattinata di giovedì 28 gennaio.

I medici hanno accolto questo regalo a braccia aperte; il dottor Daniele Taccola esprime, infatti, il suo ringraziamento direttamente sul suo profilo Facebook: ''Grazie a Sandra Da Prato ed a Simona che ha realizzato queste tag per tenere alta l'attenzione sulla sanità versiliese, ormai sotto pressione da un anno; noi ci siamo, voi ci siete''.

Nella mattinata di oggi, invece, sono state donate altre 100 tag all'Opa di Massa, in particolar modo al reparto di cardiochirurgia intensiva, con la collaborazione di Enrica Legname ed Elisa Bertugelli dell'associazione ''un cuore un mondo Massa onlus''.

''Ho deciso di ringraziare, in particolar modo, l'ospedale Opa di Massa per il fatto che, nel mese di dicembre, mia madre è stata ricoverata, a causa di problemi cardiaci, all'interno della struttura dove si sono presi, amorevolmente, cura di lei – afferma Simona Buratti – augurandomi che questo donorimanga lì, all'interno degli ospedali e delle varie strutture, un po' a ricordare il brutto periodo che tutti quanti abbiamo affrontato ma anche e soprattutto a calcare quanto l'unione abbia, da sempre e per sempre, fatto la forza''.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Spazio disponibilie

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

L'associazione Teatro delle arti presenta lunedì 11 agosto, alle ore 21.15 in piazza Carducci a Seravezza, “Echi di…

Conferenza stampa sabato 9 agosto ore 10, davanti al Comune di Viareggio, Piazza Nieri e Paolini…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha ricordato la sua storia. L'amministrazione comunale e la Fondazione Villa Bertelli hanno…

Nuova seduta consiliare domani - mercoledì 6 agosto - alle ore 16 con prosecuzione giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie