Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Settembre 2023

Visite: 315

Le Fiamme gialle della provincia di Lucca, anche nel mese di agosto, hanno continuato a garantire appositi servizi di pattugliamento economico del territorio nell’arco delle 24 ore giornaliere, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di contraffazione, di abusivismo commerciale e, più in generale, di traffici illeciti che possano attentare alla sicurezza nei rapporti economico-finanziari e, quindi, danneggiare il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.

In particolare, i reparti territoriali (dalla Versilia all’alta Garfagnana) - grazie anche al supporto assicurato dall’aliquota di marescialli messi a disposizione dalla scuola ispettori e sovrintendenti della guardia di finanza di L’Aquila (impiegati in provincia per il potenziamento dei servizi di vigilanza per l’estate 2023 disposti dal ministero dell’interno) - hanno portato a compimento plurimi e mirati interventi volti, prioritariamente, a tutelare imprese e famiglie.

In quattro distinte operazioni, in Versilia, sono stati sequestrati più di 1500 oggetti di pelletteria (borse, portafogli, cinture, scarpe, ecc.), che riportavano, in maniera contraffatta, noti marchi del lusso nazionale e internazionale (Gucci, Louis Vuitton, Dior, Prada, Yves Saint Laurent, Chanel, Hermes, ecc.). Nel capoluogo di provincia, all’interno di un esercizio commerciale, sono stati sequestrati invece oltre 1000 prodotti per la cura della persona in quanto risultati privi delle condizioni di sicurezza per i consumatori.

I controlli, poi, antidroga svolti anche con l’impiego di unità cinofile del corpo di Pisa e Massa Carrara nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile, hanno consentito di sequestrare oltre 140 grammi di sostanze stupefacenti, quali hashish, cocaina e marijuana destinate all’uso personale e di segnalare 40 persone (anche minori) alle varie prefetture competenti per violazione dell'art. 75 D.P.R. 309/1990.

Sono state complessivamente identificate oltre 600 persone e automezzi, al fine, altresì, di arricchire il patrimonio informativo per riscontrare indici di capacità contributiva non in linea con il reddito dichiarato. Si segnala, in tale contesto, il sequestro avvenuto, in Pietrasanta, di un’autovettura che è risultata destinata all’esercizio abusivo dell’attività di taxi. La violazione ha comportato anche l’irrogazione di una sanzione amministrativa per violazione al Codice della Strada e seguiranno ora gli approfondimenti di natura fiscale.

Sono stati, inoltre, eseguiti (solo nel mese di agosto) 11 controlli sui prezzi praticati in materia di carburanti dai distributori stradali, contestando quattro violazioni per l’irregolare esposizione dei prezzi di vendita.

Il tutto è stato affiancato dall'esecuzione di circa 285 controlli fiscali, come detto anche in ore serali, con il riscontro di varie irregolarità, tra cui tre lavoratori non in regola e sette omesse installazioni del misuratore fiscale, cinque delle quali, nella zona della Garfagnana, dove in occasione di sagre alcuni esercenti commerciali sono risultati somministrare alimenti e bevande.

Le operazioni condotte nel loro complesso dai finanzieri, sempre in coordinamento con la locale prefettura e in piena sinergia con la polizia di stato e l’arma dei carabinieri, testimoniano il costante impegno da parte del corpo nell’attuazione del controllo del territorio mediante il contrasto a tutte le forme di criminalità economica, al solo scopo di tutelare le imprese, i consumatori e i cittadini che agiscono nella legalità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie